31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, i vandali prendono di mira gli uffici della Fulginium e dei...

Foligno, i vandali prendono di mira gli uffici della Fulginium e dei Falchetti

Pubblicato il 9 Agosto 2018 11:39 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:47

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Brutta sorpresa quella con la quale hanno dovuto fare i conti i responsabili del Foligno Calcio e della Fulginium nella mattinata di giovedì 9 agosto negli impianti sportivi di Corvia. Gli uffici della sede operativa delle due società, sono stati presi di mira da un gruppetto di malintenzionati che nella notte tra mercoledì e giovedì si sono introdotti nella struttura, hanno forzato le porte e rovistato dappertutto, mettendo completamente a soqquadro la sede. “Se per semplice divertimento, tant’è che hanno pensato anche di lasciare la loro firma sui muri – scrivono dal Foligno Calcio – o per cercare denaro non è dato da sapere, ma a parte i danni alle porte e alle pareti (una è stata sfondata con un calcio) e alla gran confusione, almeno non è stato portato via per fortuna praticamente nulla”.

 

 

Articoli correlati