16.7 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCultura"Incontri per le strade", a Spello un mese di eventi tra arte,...

“Incontri per le strade”, a Spello un mese di eventi tra arte, musica e tipicità

Pubblicato il 1 Agosto 2018 15:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:48

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Arte, mostre, musica, teatro, tipicità, trekking e visite saranno i protagonisti della 39esima edizione di “Incontri per le Strade”, la rassegna che dal 2 agosto al 9 settembre trasformerà piazze, vie e vicoli fioriti di Spello in luoghi d’incontro e di condivisione per cittadini e turisti. Il ricco cartellone, promosso dal Comune di Spello con il supporto del Gal Valle Umbra Sibillini, è stato presentato mercoledì mattina nella Sala degli Zuccari di palazzo comunale. In scena 24 eventi espressione di diverse forme d’arte: si rinnova la collaborazione con il Festival Federico Cesi – Musica Urbis che nei suoi incontri itineranti nelle principali città umbre ha fissato a Spello ben quattro main concert (8, 17, 28 agosto e 1 settembre) e il concerto di chiusura lirico-sinfonico (2 settembre) dell’Orchestra Internazionale di Roma. Torna anche la sinergia con l’associazione Hispellum che, attraverso uno straordinario viaggio con esibizioni gladiatorie, cortei e riti, riporterà gli spettatori all’epoca degli antichi romani dal 22 al 25 agosto. Apertura d’eccezione il 2 agosto con un evento promosso dall’associazione Amici di Spello: nell’ambito della “V Giornata di educazione stradale” sono previste numerose iniziative che si concluderanno la sera in piazza Kennedy con l’esibizione della Nazionale italiana deejay. Un momento significativo per la cittadinanza è la cerimonia di inaugurazione della Torre San Severino in programma per il pomeriggio di domenica 5 agosto; dopo l’intervento di riqualificazione, sarà riconsegnata ai cittadini la torre quattrocentesca ubicata nell’acropoli della città, a Belvedere dei Cappuccini, tra i luoghi più suggestivi per la possibilità di ammirare uno splendido panorama su tutta la Valle Umbra. MUSEI – Ma le bellezze spellane verranno valorizzate anche grazie al contributo di Sistema Museo che, oltre al circuito museale arricchito da marzo dalla Villa dei Mosaici, curerà l’apertura straordinaria con visita guidata della Torre e Convento dei Cappuccini (5 agosto), del Monastero San Silvestro e della Chiesa della Madonna della Spella (10 agosto), delle Torri di Properzio (19 agosto) e della Cappella di Sant’Anna – Tega (29 agosto). ESPOSIZIONI – Il cartellone offre inoltre diverse esposizioni: a largo Mazzoni (Piazzetta detta Tega) sarà possibile ammirare l’istallazione temporanea di Andrea Roggi “L’amore salva il mondo”, mentre nelle sale espositive del Palazzo comunale (2° piano) dal 3 al 19 agosto sarà allestita la personale di Giuseppe Menozzi “Nel segno del Sacro”. Dal 3 agosto al 9 settembre la Chiesa di San Martino ospiterà la collettiva d’arte con opere di Mauro Ottaviani, Andrea Rocchi, Paolo Proietti Bocchini e Mario Ortolani, mentre a Villa Fidelia l’associazione “La casa degli artisti” di Perugia presenta la mostra collettiva di arte contemporanea “Rinascenze…tra realtà e immaginario” (4 agosto al 2 settembre). Grande attesa per la premiazione della XIV edizione di “Finestre, balconi e vicoli fioriti” (4 agosto), il concorso promosso dalla Pro Spello che quest’anno ha visto in competizione oltre 80 concorrenti, suddivisi nelle varie categorie, impegnati durante tutta l’estate nell’abbellire con splendide composizioni floreali la città; all’assegnazione degli ambiti premi, seguirà l’esibizione del Coro e dell’Ensemble musicale della Filarmonica Properzio di Spello. COLLEPINO – Incontri per le Strade farà sosta anche a Collepino che ospiterà “Collepino insieme…” a cura del Circolo culturale San Silvestro; tutte le domeniche di agosto a partire dalle 18 nella piazzetta dei Sambuchi artisti e creativi, trasformeranno il borgo medievale in un luogo magico dove la fiaba trasporterà grandi e piccini in un percorso ricco di emozioni e divertimento. Dal 3 al 5 agosto, nell’area verde, si svolgerà l’Holidays Festival, una tre giorni di musica underground promosso da Holydays Collective con il supporto di La Locanda e il Circolo Culturale San Silvestro. SETTEMBRE – Ricco anche il programma di “Incontri….a Settembre”, l’evento nell’evento che inizierà il 1 settembre con ’attesa esibizione della “All Times Orchestra” diretta dal maestro Stefano Zavattoniin “The Swing “Era””; tra gli appuntamenti da segnalare il 2 settembre la premiazione dei Concorsi nazionali di arte fotografica “Le infiorate di Spello” e “I giorni delle Rose” curati del Circolo Cinefoto Amatori Hispellum, e il 7 settembre per gli amanti del tango una serata “emozionale” con letture, esposizioni e esibizioni dedicate alla “cultura del tango – patrimonio immateriale dell’Umanità – Unesco 2009”. Da non perdere, infine, l’8 e 9 settembre, in piazza della Repubblica, la terza edizione di “Spello libri” anteprima di Umbria libri e speciale format di “Passaparola, leggi, gusta e pensa…” che accanto alla mostra mercato dell’Editoria Umbria, prevede presentazione di libri, incontro con gli autori e numerose attività ludiche per bambini. “Incontri per le strade – ha detto in conferenza il sindaco Moreno Landrini – è un appuntamento estivo unico nel panorama regionale per la varietà degli eventi proposti in palcoscenici naturali particolarmente suggestivi come piazze, vie e vicoli, ora rinnovati nelle pavimentazioni, impianti di illuminazione e arredi urbani. Alla sua trentanovesima edizione – conclude il primo cittadino – la manifestazione rappresenta un momento significativo per l’unione di tutti gli spellani”. Il programma completo della Rassegna è consultabile online sul sito del Comune di Spello (www.comune.spello.pg.it), nelle pagine Fb Comune di Spello e Spello Turismo ed è disponibile allo Sportello del Cittadino (tel. 0742.300050), all’Infopoint (tel. 0742.302239), alla Pinacoteca Civica (0742.301497) e alla sede della Pro Loco (0742.301009).

Articoli correlati