13.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaFoligno, gli rubano i tablet ma la polfer glieli restituisce prima che...

Foligno, gli rubano i tablet ma la polfer glieli restituisce prima che lui se ne accorga

Pubblicato il 21 Luglio 2018 10:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

Subisce il furto di due tablet con il reato viene scoperto prima che la vittima se ne accorga. La tempestiva operazione è stata messa in atto dagli agenti della polizia ferroviaria di Foligno, impegnati nel consueto servizio di prevenzione e repressione reati in ambito ferroviario. La polfer ha proceduto al controllo di un marocchino di 25 anni senza fissa dimora, trovandolo in possesso di due tablet. Insospettiti dalle circostanze, gli agenti hanno quindi deciso di approfondire i controlli. E’ stato quindi accertato che, il materiale in possesso del nordafricano, era stato rubato. Il legittimo proprietario dei tablet, contattato dai poliziotti, non si era ancora accorto del furto. La vittima aveva parcheggiato il proprio scooter nei presi della stazione di Rieti, dal quale sono stati sottratti i tablet ed altro materiale dopo la forzatura del bauletto. La polfer di Foligno ha quindi provveduto a denunciare per ricettazione il cittadino marocchino e ad informare il legittimo proprietario di quanto accaduto, per poi provvedere alla restituzione del maltolto.

Articoli correlati