14.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomePoliticaSpoleto, la nuova amministrazione pensa ad una commissione dedicata ai problemi del...

Spoleto, la nuova amministrazione pensa ad una commissione dedicata ai problemi del lavoro

Pubblicato il 18 Luglio 2018 14:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

La nuova amministrazione comunale di Spoleto prende forma ogni giorno di più. Dopo la nomina della giunta e la prima seduta del consiglio comunale, mercoledì mattina è stata la volta della conferenza dei capigruppo. Sul tavolo la discussione relativa alle commissioni consiliari, organo istituzionale inattivo da circa un anno. Nel corso dell’incontro il presidente della massima assise cittadina, Sandro Cretoni, e i capigruppo hanno condiviso l’ipotesi di istituire, oltre a quella normativa e di controllo e garanzia, anche quattro specifiche commissioni formate ognuna da otto componenti. La prima commissione  si occuperà di bilancio, programmazione finanziaria, risorse patrimoniali e demaniali, sviluppo delle risorse umane e finanziarie e di società partecipate. Alla seconda, invece, spetteranno i temi dello sviluppo economico, della progettazione comunitaria, dell’agricoltura, delle politiche giovanili e dell’innovazione. La terza commissione sarà impegnata sulle questioni dell’urbanistica, lavori pubblici, viabilità e traffico, infrastrutture, arredo urbano, ambiente ed energia. Chiude il cerchio la quarta chiamata ad intervenire su sanità, scuole, sociale, sport, pari opportunità, turismo, spettacoli ed eventi. Come detto, ogni gruppo sarà composto da otto commissari. Farà eccezione quella di controllo e garanzia con dodici componenti. 

SANDRO CRETONI – “Finalmente – ha detto il presidente del consiglio Sandro Cretoni – siamo in grado, dopo quasi un anno, di far ripartire il lavoro delle commissioni, un contribuito che reputo fondamentale per il lavoro dell’amministrazione comunale”. Tra le novità annunciate dall’esponente della Lega, poi, la costituzione di una commissione ad hoc per affrontare le problematiche del lavoro e dell’occupazione. “Per quanto riguarda i gettoni di presenza – ha concluso Cretoni – se le commissioni svolgeranno al meglio il proprio compito, questi andranno considerati non come un costo o un aggravio, ma come un investimento e una risorsa importante per l’Ente e la città”. Prossimo appuntamento in agenda è ora per il 25 luglio. In quell’occasione verranno individuati i consiglieri di maggioranza e opposizione che andranno a comporre, con l’approvazione da parte del consiglio comunale, le commissioni stesse così da renderne al più presto operativa l’attività. 

I MEMBRI DELLA CONFERENZA DEI CAPIGRUPPO – Tornando alla conferenza dei capigruppo, questa è formata da: David Militoni (vice Riccardo Fedeli) per Lega – Salvini per Spoleto; Antonio Di Cintio per Rinnovamento per Spoleto; Mario Mancini (vice Roberto Ranucci) per Laboratorio per Spoleto; Filippo Ugolini per Forza Italia; Stefano Polinori per Fratelli d’Italia; Stefano Lisci (vice Carla Erbaioli) per il Partito Democratico; Maria Elena Bececco per Spoleto Popolare; Gianmarco Profili per Alleanza Civica; Luigina Renzi per Ora Spoleto; e Camilla Laureti per Camilla Laureti per Spoleto.

Articoli correlati