13 C
Foligno
venerdì, Novembre 14, 2025
HomeCulturaSpoleto, una meravigliosa Marion Cotillard ha chiuso il Due Mondi

Spoleto, una meravigliosa Marion Cotillard ha chiuso il Due Mondi

Pubblicato il 16 Luglio 2018 14:05 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Laboratorio di scienze rende omaggio a Paolo Maffei a 100 anni dalla sua nascita

Da dicembre a maggio Foligno ospiterà tutta una serie di iniziative pensate per celebrare uno dei suoi cittadini più illustri. Il direttore Mingarelli: “È stato capace di introdurre profonde innovazioni nell’astrofisica del Novecento e nella scienza in generale”

Sanità, il Pd folignate chiede il potenziamento dell’ospedale

Tra le istanze avanzate il ripristino delle strutture complesse di Pneumologia e Gastroenterologia, il bando per il primario di Medicina e l’ampliamento del pronto soccorso. Soddisfazione per la conferma della casa di comunità da parte del dg Noto in commissione

Natale a Foligno, il Comune “investe” quasi 70mila euro

I fondi stanziati dall’amministrazione in concerto con la Regione andranno a coprire le spese per l’illuminazione, pari a poco più di 48mila euro, e quelle per la casa di Babbo Natale che sarà allestita all’ex teatro Piermarini

Si è chiusa con una spettacolare Giovanna D’Arco interpretata dal premio Oscar Marion Cotillard la 61esima edizione del Due Mondi di Spoleto. Come consuetudine, gli spettacolari fuochi d’artificio hanno messo in archivio il Festival nella suggestiva cornice di piazza Duomo. Prima però l’oratorio drammatico in 11 scene per la regia di Benoit Jacquot che ha visto arrivare a cavallo la Cotillard nei panni dell’eretica francese. Con lei sul palco anche l’Orchestra giovanile italiana, il Coro di Santa Cecilia e quello delle voci bianche. A scaldare gli spettatori ci ha pensato anche il rogo allestito per l’occasione al lato del palco. Il tutto, alla presenza della presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini. A Spoleto ha fatto visita anche il ministro Elisabetta Trenta. Settantacinquemila gli spettatori ufficiali, a fronte di 620mila euro di incassi per l’edizione appena conclusa. Già decise le date del prossimo anno, con la 62esima edizione che partirà il 28 giugno per concludersi il 14 luglio.

Articoli correlati