21.7 C
Foligno
venerdì, Agosto 15, 2025
HomeAttualitàFoligno Cammina: sorpresa dell'Ente Giostra

Foligno Cammina: sorpresa dell’Ente Giostra

Pubblicato il 4 Settembre 2014 15:02 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:31

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, i saldi estivi non decollano

Ad un mese dall’inizio delle vendite scontate il quadro tracciato dai commercianti non è roseo. A pesare per i negozianti del centro storico è soprattutto l’avvio precoce dei saldi ma c’è anche chi punta il dito contro la concorrenza dell’online

Da Viola Ardone a Donatella Di Pietrantonio: grandi scrittrici per l’Umbria Green Festival 

Per l’edizione 2025 un format inedito dedicato alle voci femminili e alla sostenibilità sociale. Dal titolo “La Forma dell’Acqua”, si terrà il 30 e il 31 agosto e dal 5 all’8 settembre tra Annifo, Colfiorito, Plestia e Bevagna

Lotta alle zanzare, ordinanza in vigore fino a novembre

Dal Comune l’appello ad evitare ristagni d’acqua, parallelamente sono previsti interventi antilarvali su tutto il territorio comunale con cadenza mensile. Diffuso anche un vademecum della Regione sull’uso di insetticidi

Erano in 300 martedì 2 settembre i camminatori che hanno preso parte al solito appuntamento con le Camminate della salute. I presenti sono statiprotagonisti di una piacevole sorpresa. Al loro passaggio in via Gramsci, proprio di fronte a Palazzo Candiotti, il presidente dell’Ente Giostra Quintana Domenico Metelli insieme ai tamburini del Comitato centrale hanno salutato la folla di camminatori con tanto di rullo di tamburi. “Un gesto inaspettato e gradito – ha dichiarato il presidente dell’UISP Orme Camminare Liberi, Rodolfo Cherubini – in quanto la camminata di gruppo era programmata fuori dalla mura cittadine, proprio per non disturbare le manifestazioni dell’Ente Giostra; sono state le cattive condizioni meteo a determinate il forzoso cambio di programma e l’imprevisto incontro tra due realtà diverse come la Quintana e “Folignocammina”, impegnate entrambe a valorizzare la nostra città e le sue bellezze storico architettoniche.”.
Domani altro appuntamento alla scoperta della città, stavolta lungo il corso del Topino per circa 6km. Un percorso unico per chi desidera scoprire un tratto di fiume di grande valore  naturalistico, il tutto permesso anche grazie alla fine dei lavori di manutenzione da parte del Consorzio Bonificazione Umbra. L’appuntamento è alle ore 20,15 presso il Plateatico con partenza alle 20,30. Per
questo tipo di camminata gli organizzatori consigliano di portare a seguito una torcia elettrica. 
acqua minerale.

Articoli correlati