11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 13, 2025
HomeCronacaBevagna, addio all'ultima abitante di Castelbuono

Bevagna, addio all’ultima abitante di Castelbuono

Pubblicato il 15 Luglio 2018 10:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Commercio, Ugolinelli: “Al lavoro per un nuovo regolamento: in centro solo alcuni tipi di attività”

Negli scorsi giorni l’incontro tra amministrazione ed esercenti: sul tavolo anche la realizzazione di un brand per la città e un piano di decoro urbano. Ma non tutti i negozianti sono soddisfatti: “Presentato un progetto senza specificare budget e tempi"

Audizione Vus, Bravi: “Individuato percorso nuovo. Prossimo tema l’idrico”

Dal consigliere “dem” soddisfazione per quanto emerso durante la commissione controllo o garanzia con i vertici dell’azienda. "La sua operatività incide sulla condizione di tutti i cittadini del territorio ed è importante mantenere la caratteristica pubblica dell’azienda"

Liste d’attesa, in 5 mesi smaltite quasi 20mila prestazioni

Al 3 novembre ne risultavano 68mila inserite nei percorsi di tutela contro le 87mila di giugno. Poco meno di 33mila quelle oltre i tempi utili previsti dalla classe di priorità: nessuna urgente e solo 242 da garantire in 10 giorni

Bevagna piange la scomparsa della sua “sentinella”. Si è spenta ieri, sabato 14 luglio, l’ultima abitante della piccola frazione di Castelbuono. Alessandrina Corvellini, la “sentinella” di Castelbuono, era nata nel 1926. La novantaduenne si era meritata questo appellativo dopo che, per 20 anni, è rimasta da sola a vigilare sul borgo di Castelbuono. Quando vi era nata, il paese era vivo: un borgo in cui ogni abitazione aveva il suo nucleo familiare, c’erano negozi, una scuola che lei stessa ha frequentato ed una chiesa con il parroco. A Castelbuono ha vissuto anche dopo il matrimonio ed ha visto pian piano svuotarsi il castello, che è rimasto intatto nella sua bellezza. “Andarla a salutare – ricorda il sindaco di Bevagna, Annarita Falsacappa – era la prima cosa che si faceva quando si arrivava in paese, quando c’erano manifestazioni ed eventi, come la Settimana della pace ad aprile o il concerto della Banda musicale in estate”. Alessandrina accoglieva tutti con grande piacere, seduta sulla loggia di casa sua, la prima abitazione che si incontra entrando nel bellissimo borgo di Castelbuono. Mai se ne è andata dal suo paese, non ha seguito l’unico figlio a Roma e in questi ultimi anni è stata curata amorevolmente dalle nipoti, che salivano fino a Castelbuono per starle vicina. “Per Bevagna – sottolinea il sindaco Falsacappa – la sua perdita rappresenta la fine della storia di un borgo che vedeva in Alessandrina Corvellini l’ultimo abitante. Le abitazioni del borgo sono infatti ristrutturate ma sono luogo di villeggiatura per chi ha ancora un legame con il castello”. Ad Alessandrina, il sindaco di Bevagna e tutti gli amministratori comunali danno un caloroso saluto, nella consapevolezza che ora Castelbuono non ha più la sua cara sentinella. I funerali di Alessandrina Corvellini si svolgeranno domani, lunedì 16 luglio, alle ore 10 nella chiesa dell’Annunziata di Capro.

Articoli correlati