14.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualità“Foligno in fiore”, decretati i vincitori del 2018: ecco chi sono

“Foligno in fiore”, decretati i vincitori del 2018: ecco chi sono

Pubblicato il 3 Luglio 2018 09:40 - Modificato il 5 Settembre 2023 15:54

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

La giuria ha votato, scegliendo quei cittadini che con il loro pollice verde sono riusciti ad incantare per la bellezza e la cura degli spazi verdi allestiti con piante e fiori. La premiazione della quarta edizione di “Foligno in fiore” si è tenuta lo scorso sabato 30 giugno, alla presenza dei giudici: Rita Barbetti, vicesindaco, Aldo Canzi (Pro Foligno), Maria Pia Fanciulli (Fondazione Barbanera 1762), Maurizio Micheli (Facoltà di Agraria dell’Università di Perugia), Roberto Baccarelli (architetto paesaggista nominato dall’Ordine Provinciale degli Architetti) e Olga Pinca (tecnico esperto di giardini e spazi verdi designato dal Comune di Foligno). Ma chi è che si è aggiudicato l’edizione 2018 del concorso? Per la categoria “Terrazze, balconi e finestre” hanno vinto, nell’ordine, Maria Nazzarena Masciolini, Maria Vincenza Alberti e Pietro Mingarelli; per quella relativa a “Giardini, cortili e chiostri interni” si sono classificati Maria Orsola Bianchi, Anna Maria Romano, Scuola Piermarini. A trionfare per la sezione “Attività commerciali/imprenditoriali” sono stati Sonia Bidovec, Anna Rita Donati, Morena Felicetti; mentre per “Vie e piazze” premiati Luisella Agostinelli, Mario Valentini, Leonello De Santis. Assegnate anche alcune menzioni speciali ad Andrea Fedeli, al nido d’infanzia “Le Colline” di Vescia, al rione Giotti e a Laura Giuli. A tutti gli altri partecipanti è stata consegnata una pergamena come attestato di partecipazione. 

Articoli correlati