17.2 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeEconomiaBCC: il Comune di Spello “vigila” sul futuro dello sportello

BCC: il Comune di Spello “vigila” sul futuro dello sportello

Pubblicato il 8 Settembre 2014 16:16 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Il Comune di Spello “vigila” massima attenzione sul futuro dello sportello della BCC di Spello e Bettona. L’amministrazione comunale infatti registra con molta attenzione, ma senza impropri e prematuri allarmismi, le “voci” che da qualche settimana riportano una presunta volontà della locale Banca di Credito Cooperativo di Spello e Bettona di chiudere lo sportello del centro storico a vantaggio di una possibile apertura in un altro Comune. “Voci” che hanno trovato poi anche espressione in alcune iniziative politiche forse fin troppo allarmistiche. Il primo cittadino della splendidissima Colonia Julia, Moreno Landrini, anche a nome della Giunta, assicura la massima attenzione ai fatti al fine di tutelare i pubblici interessi nei confronti di un servizio che, come altri già presenti, è ritenuto importante per animare e rafforzare la vita e la vivacità di un centro storico “vissuto” e pulsante come quello di Spello. Una caratteristica da mantenere e potenziare, d’altronde lo sportello del centro storico ha già da tempo assunto snellezza e flessibilità operativa, con l’apertura solo di mattina e con una risorsa impiegata, assicurando un apprezzabile livello di servizio. “Siamo sicuri come del resto le positive e costruttive relazioni fra Banca e Comune fanno ritenere – afferma il sindaco Landrini – che ove effettivamente necessario, si troveranno forme e intese per coniugare il necessario sviluppo della Banca locale in un’ottica di competitiva presenza a livello territoriale e del rafforzamento della propria autonomia, con la dovuta attenzione da riservare alle esigenze di servizio della città che ne ha assicurato fin dalle origini crescita e sviluppo, mantenendo il supporto e la vicinanza anche nei periodi più difficili”.

Articoli correlati