27.8 C
Foligno
martedì, Agosto 5, 2025
HomeAttualitàRiaprono le scuole: il saluto del sindaco Mismetti

Riaprono le scuole: il saluto del sindaco Mismetti

Pubblicato il 12 Settembre 2014 13:52 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Il sindaco di Foligno Nando Mismetti ha voluto con una nota , mandare il suo saluto a tutti coloro che da lunedì 15 settembre inizieranno il nuovo anno scolastico. “Desidero che giunga il mio saluto e il mio augurio di buon lavoro a tutte le ragazze e i ragazzi che proseguono il loro percorso formativo ed educativo; a tutte le bambine ed i bambini che per la prima volta entrano a far parte della comunità scolastica; ai genitori, ai dirigenti scolastici, al personale docente e non docente”. Tanti impegni ma anche tante speranze accompagnano questo nuovo inizio. Le preoccupazioni sono quelle legate al periodo storico che il Paese sta vivendo a causa della crisi economica, la speranza è quella che la scuola pubblica e l’istruzione possano fungere da strumento per cambiare e migliorare lo stato attuale delle cose. “La volontà di questa Amministrazione, nonostante le ristrettezze di bilancio e i trasferimenti statali ridimensionati, è di non arretrare sul fronte dell’impegno verso la cultura e l’istruzione, non facendo mancare il sostegno alle istituzioni scolastiche e a chi vi opera, proseguendo sulla strada della collaborazione e dell’integrazione con il territorio – afferma Mismetti – importante è anche l’impegno delle famiglie nel sostenere e stimolare i loro figli indicando, quali modelli positivi, l’impegno ed il lavoro”.

Articoli correlati