21.7 C
Foligno
domenica, Agosto 17, 2025
HomeCronacaTruffa dello specchietto: arrestati noti pregiudicati a Spoleto

Truffa dello specchietto: arrestati noti pregiudicati a Spoleto

Pubblicato il 12 Settembre 2014 16:18 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:26

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

La truffa dello specchietto colpisce ancora. Una delle tecniche più utilizzate sulle strade, che induce inconsapevoli automobilisti a pagare in contanti per riparare al danno causato all’auto del truffatore – anche se in realtà la rottura dello  specchietto non è mai avvenuta – è al centro di numerose truffe compiute nella provincia di Perugia negli ultimi tempi. A interrompere la serie di reati messi a segno in Umbria da due noti pregiudicati siciliani, sono stati dei sottoufficiali della Polizia provinciale appartenenti al comprensorio di Spoleto. Dopo un inseguimento lungo la direttrice Spoleto – Castel Ritaldi, gli agenti provinciali hanno fermato i due uomini a bordo di una Bmw di grossa cilindrata a seguito di una segnalazione pervenuta alla centrale operativa. I due pregiudicati, sospetti responsabili di numerosi furti e truffe dello specchietto in tutta la provincia perugina, sono stati accompagnati presso il locale Comando per gli accertamenti del caso. L’operazione spoletina è stata coadiuvata dalla pattuglia radiomobile dei Carabinieri di Spoleto.

Articoli correlati