22.2 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaIl metanodotto Foligno-Sestino al centro del prossimo consiglio comunale

Il metanodotto Foligno-Sestino al centro del prossimo consiglio comunale

Pubblicato il 23 Settembre 2014 16:18 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Dopo il no della seconda commissione consiliare folignate alla alla realizzazione del metanodotto nel tratto Foligno-Sestino, la questione approda ora sul tavolo della massima assise cittadina, che tornerà a riunirsi il prossimo giovedì alle 15.30. Si tratta di un ordine del giorno suppletivo, in aggiunta quindi ai temi già in agenda. Il Comune di Foligno dovrà esprimere il proprio parere sul progetto presentato dalla Snam Rete Gas, ma sulla vicenda aleggia anche lo spettro di due mozioni. Oltre a quella dello scorso 26 agosto che porta la firma del Movimento 5 Stelle, c’è infatti anche quella avanzata in seconda commissione nella giornata di ieri, alla presenza – tra gli altri – dei parlamentari Walter Verini per il Pd e Filippo Galinnella per il Movimento 5 Stelle, oltre all’assessore regionale all’Ambiente e alle infrastrutture, Silvano Rometti, e a quello comunale Graziano Angeli. 

Articoli correlati