26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCulturaUna mostra fotografica per dire “no alla violenza sulle donne”

Una mostra fotografica per dire “no alla violenza sulle donne”

Pubblicato il 2 Ottobre 2014 16:42 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

“Immagini e parole contro la violenza sulle donne” questo il titolo della mostra fotografica realizzata dai soci e dai lavoratori Coop Centro Italia di Foligno, per sensibilizzare e far riflettere sul problema della violenza sulle donne, purtroppo ancora così presente nella nostra società. La mostra, composta da oltre 40 fotografie che testimoniano l’impegno concreto e il protagonismo dei cooperatori folignati sulla tematica, è stata inaugurata con grande successo del pubblico, nella giornata di oggi, presso la galleria del Centro Commerciale Coop “Agorà” dove rimarrà esposta per diversi giorni. L’iniziativa, realizzata in maniera volontaria dai soci attivi e dai lavoratori Coop Centro Italia, si inserisce in un programma più vasto di eventi sulla tematica promossi dalla Cooperativa che ha deciso di impegnarsi promuovendo in tutti i territori in cui opera, tanti progetti di sensibilizzazione per contribuire a creare il mondo migliore del domani.

Articoli correlati