19.4 C
Foligno
venerdì, Settembre 12, 2025
HomeCulturaNella città della Quintana tornano i "Martedì al cinema"

Nella città della Quintana tornano i “Martedì al cinema”

Pubblicato il 6 Ottobre 2014 17:43 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Per la terza volta l’arte di Luca Cisternino arriva sui biglietti della Lotteria Italia

Il giovane folignate ha vinto il concorso nazionale “Disegniamo la Fortuna”, con un disegno dal titolo “In volo su Londra” ispirato a Peter Pan. L’associazione Anfass: “Riconferma della capacità dell’arte di abbattere le barriere"

Sanità, servizi territoriali in crisi e carenza di personale: la denuncia del sindacato

A Foligno si fa fatica a coprire i turni pomeridiani nei centri di salute periferici, mentre a Sellano manca un infermiere da oltre un anno. Fp Cgil Usl Umbria 2: “Serve un cambio di rotta con assunzioni mirate”

Marino Bartoletti torna in Umbria con un doppio evento a Trevi e Montefalco

Venerdì 12 e sabato 13 settembre il giornalista incontrerà il pubblico per condurlo in un viaggio tra le sue opere, alla scoperta di storie, aneddoti e riflessioni che intrecciano sport, memoria e cultura. A promuovere l’evento l’associazione Eteria

Sarà “Onirica – Field of Dogs” del regista polacco Lech Majewski ad inaugurare la nuova stagione folignate di “Martedì al Cinema – Un altro cinema è possibile”, rassegna dedicata ai film d’autore. La pellicola, che guarda alla Commedia di Dante Alighieri, ha per protagonista Adam, un dantista mancato, ora uomo di supermercato, che nei sogni e nelle visioni cerca di riprendere il viatico interrotto, il contatto impossibile con chi ha perduto in un incidente mortale, e in primo luogo con la sua Beatrice. Promossa dall’associazione “Casa dei Popoli” con il patrocinio del Comune di Foligno e in accordo con l’amministrazione Clarici, la rassegna prevede la proiezione – curata da Roberto Lazzarini – di 31 film in due tranche, tra ottobre e maggio. Il primo filone prenderà il via domani al Politeama Clarici, per poi ripetersi ogni martedì fino al prossimo 16 dicembre con tre spettacoli (17,30- 20,15- 22,30) al prezzo ridotto per i soci della Casa dei Popoli di € 4,50 e di € 3 per gli studenti e gli over 60 associati.  

Articoli correlati