14.1 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeCulturaNella città della Quintana tornano i "Martedì al cinema"

Nella città della Quintana tornano i “Martedì al cinema”

Pubblicato il 6 Ottobre 2014 17:43 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Sarà “Onirica – Field of Dogs” del regista polacco Lech Majewski ad inaugurare la nuova stagione folignate di “Martedì al Cinema – Un altro cinema è possibile”, rassegna dedicata ai film d’autore. La pellicola, che guarda alla Commedia di Dante Alighieri, ha per protagonista Adam, un dantista mancato, ora uomo di supermercato, che nei sogni e nelle visioni cerca di riprendere il viatico interrotto, il contatto impossibile con chi ha perduto in un incidente mortale, e in primo luogo con la sua Beatrice. Promossa dall’associazione “Casa dei Popoli” con il patrocinio del Comune di Foligno e in accordo con l’amministrazione Clarici, la rassegna prevede la proiezione – curata da Roberto Lazzarini – di 31 film in due tranche, tra ottobre e maggio. Il primo filone prenderà il via domani al Politeama Clarici, per poi ripetersi ogni martedì fino al prossimo 16 dicembre con tre spettacoli (17,30- 20,15- 22,30) al prezzo ridotto per i soci della Casa dei Popoli di € 4,50 e di € 3 per gli studenti e gli over 60 associati.  

Articoli correlati