18.2 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeEconomiaLa Cgil incontra i parlamentari umbri del Pd

La Cgil incontra i parlamentari umbri del Pd

Pubblicato il 20 Ottobre 2014 16:58 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, da fine novembre luminarie accese e torna la casa di Babbo Natale

La giunta comunale ha stabilito, attraverso due diverse delibere, le iniziative in vista delle prossime festività. Per illuminare il centro cittadino e alcune delle principali frazioni, scelte luci a basso consumo energetico

Edoardo Riganti Fulginei in concerto a Foligno per beneficenza

In programma per sabato 8 novembre al “San Domenico” e promosso dal Rotary Club, il concerto contribuirà ad una raccolta fondi in favore della ricerca per la Lafora. La presidente Busti: “Dobbiamo aiutarci gli uni con gli altri per dare un senso alla nostra esistenza”

Buoni cultura, stanziati dal Comune di Foligno 25mila euro per gli under 16

A partire da oggi, fino al prossimo 30 novembre, le famiglie potranno presentare la domanda per accedere al contributo che potrà essere utilizzato per l’iscrizione ad attività organizzate da associazioni ed organizzazioni del territorio. Previsti 100 euro per ogni minore

“Pensiamo che occorra cambiare verso, verificando se la politica è in grado di individuare una risposta ai gravi problemi economici e sociali dell’Umbria, a cominciare dal lavoro”. È così che la Cgil dell’Umbria annuncia l’incontro con i parlamentari umbri del Pd. Il vertice, in programma per il prossimo venerdì alle 10 nella sala Conti della Cgil regionale a Perugia, a poco meno di 24 ore dalla manifestazione nazionale di piazza San Giovanni a Roma. Al centro del dibattito ancora una volta la “Vertenza Umbria” per sottolineare il problema lavoro con le 165 crisi aziendali aperte, da Ast a ex Merloni, 51mila disoccupati e 23mila cassintegrati. E proprio a proposito dell’Ast il premier Matteo Renzi ha annunciato quest’oggi un nuovo tentativo di mediazione, da parte del governo. “Questa mattina – ha infatti dichiarato il presidente del Consiglio – il ministro Guidi ha parlato per l’ennesima volta con la proprietà tedesca e continuerà a farlo nelle prossime ore”.

Articoli correlati