12.2 C
Foligno
domenica, Novembre 9, 2025
HomeAttualitàMobilità alternativa, iniziano i lavori in via della Posterna a Spoleto

Mobilità alternativa, iniziano i lavori in via della Posterna a Spoleto

Pubblicato il 21 Ottobre 2014 09:13 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Partiranno domani in via della Posterna, a Spoleto, i lavori connessi al progetto di mobilità alternativa. Sette giorni, quelli previsti dal cronoprogramma, durante i quali si procederà alla demolizione del fabbricato ex bagni pubblici e la ristrutturazione del muro confinante con l’area del parcheggio. Fino a mercoledì 28 ottobre, quindi, verrà modificata la disciplina della circolazione vietando il transito in via Posterna e via del Trivio (a senso unico). Per quanto riguarda la prima fase di interventi, relativa alla demolizione del fabbricato, il divieto di transito e sosta con rimozione forzata sarà esteso a tutti i veicoli, sia in via del Trivio che in via della Posterna, dal 22 al 24 ottobre e dal 27 al 28 ottobre (e comunque fino al termine dei lavori) dalle 7.30 alle 17.30, mentre dalle 17.30 alle 7.30 e sabato 25 e domenica 26 ottobre verrà ristabilita la regolare disciplina veicolare. La circolazione dei mezzi di soccorso e pronto intervento, in questa prima parte di lavori, è assicurata fino al limite del cantiere in entrambi i lati: da via Interna delle Mura, all’altezza dell’intersezione con via della Posterna, da largo Oberdan – via del Trivio – via della Posterna fino all’area adiacente le fonti pubbliche con inversione di marcia verso largo Oberdan. Nella seconda fase invece, che riguarderà la ristrutturazione del muro, il divieto di sosta con rimozione forzata sarà esteso a tutti i veicoli in via della Posterna dal 24 ottobre al 5 novembre e comunque fino al termine dei lavori.

Articoli correlati