26.7 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaPolfer: a Foligno massima attenzione nei confronti dei minori scomparsi. Tre i...

Polfer: a Foligno massima attenzione nei confronti dei minori scomparsi. Tre i casi dall’inizio dell’anno

Pubblicato il 22 Ottobre 2014 13:34 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Prosegue l’opera di prevenzione crimine e monitoraggio del territorio da parte della Polfer di Foligno. Come nel resto d’Italia, anche la sezione di Polizia ferroviaria di Foligno condotta dal comandante Alessandro D’Antoni, ha recepito e attuato la circolare ministeriale che prevede maggiori controlli e procedure più veloci per quanto riguarda il ritrovamento di persone scomparse, specialmente se si tratta di minori. Dal Primo gennaio di quest’anno, la Polfer di Foligno ha controllato ed identificato 2.400 persone su 560 treni ad opera di 300 pattuglie, di questi 51 sono i casi rilevanti considerati “delittuosi” che hanno portato 11 persone davanti all’autorità giudiziaria, alcuni dei quali in stato di arresto data la rilevanza del reato commesso. Come già detto un capitolo a parte è destinato alla scomparsa delle persone ed in particolar modo è alta l’attenzione verso i minori ,dall’inizio dell’anno, 8 sono i minori allontanatisi da casa e rintracciati dalla polizia ferroviaria di Foligno, tra di loro due di nazionalità straniera allontanatisi da una struttura di accoglienza. Particolare attenzione ha destato il caso di un minore italiano il quale è stato rintracciato in “tempo reale” poco dopo l’avvenuta denuncia di scomparsa da parte della madre, il tutto è stato possibile grazie ai nuovi protocolli operativi che consentono di denunciare la scomparsa o l’allontanamento di una persona immediatamente, senza attendere le classiche 24-48 ore.

Articoli correlati