31 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaPolfer: a Foligno massima attenzione nei confronti dei minori scomparsi. Tre i...

Polfer: a Foligno massima attenzione nei confronti dei minori scomparsi. Tre i casi dall’inizio dell’anno

Pubblicato il 22 Ottobre 2014 13:34 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale

Il Factory Fest si rinnova e conquista l’Umbria da Foligno alla Valnerina

In agenda dal 2 al 12 ottobre il festival delle arti performative proporrà un percorso unico tra creazioni inedite e nuove ritualità. La presentazione del programma sabato 20 settembre a Cannara in occasione di una conferenza-evento

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Prosegue l’opera di prevenzione crimine e monitoraggio del territorio da parte della Polfer di Foligno. Come nel resto d’Italia, anche la sezione di Polizia ferroviaria di Foligno condotta dal comandante Alessandro D’Antoni, ha recepito e attuato la circolare ministeriale che prevede maggiori controlli e procedure più veloci per quanto riguarda il ritrovamento di persone scomparse, specialmente se si tratta di minori. Dal Primo gennaio di quest’anno, la Polfer di Foligno ha controllato ed identificato 2.400 persone su 560 treni ad opera di 300 pattuglie, di questi 51 sono i casi rilevanti considerati “delittuosi” che hanno portato 11 persone davanti all’autorità giudiziaria, alcuni dei quali in stato di arresto data la rilevanza del reato commesso. Come già detto un capitolo a parte è destinato alla scomparsa delle persone ed in particolar modo è alta l’attenzione verso i minori ,dall’inizio dell’anno, 8 sono i minori allontanatisi da casa e rintracciati dalla polizia ferroviaria di Foligno, tra di loro due di nazionalità straniera allontanatisi da una struttura di accoglienza. Particolare attenzione ha destato il caso di un minore italiano il quale è stato rintracciato in “tempo reale” poco dopo l’avvenuta denuncia di scomparsa da parte della madre, il tutto è stato possibile grazie ai nuovi protocolli operativi che consentono di denunciare la scomparsa o l’allontanamento di una persona immediatamente, senza attendere le classiche 24-48 ore.

Articoli correlati