21.9 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomePoliticaAfam: l'azienda delle farmacie comunali di Foligno sarà gestita da un amministratore...

Afam: l’azienda delle farmacie comunali di Foligno sarà gestita da un amministratore unico

Pubblicato il 22 Ottobre 2014 14:38 - Modificato il 6 Settembre 2023 02:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

L’Afam, l’azienda delle farmacie comunali di Foligno, avranno l’amministratore unico. Addio all’ipotesi di mantenere, se pur ridotto a tre membri, un consiglio di amministrazione. A deciderlo, nella serata di ieri, il consiglio comunale di Foligno. Una seduta fiume quella di ieri, con la massima assise iniziata intorno alle 16 e terminata a serata inoltrata. Su 23 consiglieri presenti, 20 hanno votato “si” al documento sull’Afam. Due i contrari, ovvero Roberto Ciancaleoni dei Socialisti e Riformisti e Fausto Savini del Movimento 5 stelle. Astenuta Elisabetta Piccolotti di Sel. L’atto sarà immediatamente eseguibile. Rigettati i tre emendamenti presentati dall’opposizione. Successivamente, il consiglio comunale di Foligno è passato all’approvazione del documento riguardante le linee programmatiche per il quinquennio 2014-2019. Il Consiglio comunale di Foligno ha approvato all’unanimità dei presenti la mozione presentata da Fausto Savini e Francesca Baldaccini del Movimento5Stelle che impegna il sindaco e la giunta comunale a presentare allo Stato formale richiesta, entro il 31 ottobre prossimo, di accesso ai fondi destinati dall’8×1000 all’edilizia scolastica, a vantaggio dei cittadini residenti. I consiglieri presenti hanno poi discusso in merito al centro per l’infanzia “Il Colibrì” di via Ferrero e sul sito logistico di Scanzano. E proprio sul sito logistico di Scanzano e più precisamente sui lavoratori di Italia Logistica, il consiglio comunale ha approvato all’unanimità l’ordine del giorno che impegnerà il sindaco ad attivare tutte le procedure necessarie affinché venga aperto un tavolo regionale. Da alcuni mesi infatti, i lavoratori vivono uno stato di incertezza in merito al futuro di Italia Logistica. Quest’oggi invece Elisabetta Piccolotti di Sel è tornata sull’approvazione del documento riguardante l’Afam. “Avremmo potuto fare di Afam, il terreno di sperimentazione per modalità innovative di governance delle società partecipate”. Per Elisabetta Piccolotti sarebbe stato importante prendere maggiore tempo per riflettere sulle strategie per il futuro dell’Afam, ma così non è stato.

Articoli correlati