18.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeAttualitàSpoleto, arrivano i contributi per acquistare o affittare casa

Spoleto, arrivano i contributi per acquistare o affittare casa

Pubblicato il 24 Ottobre 2014 15:02 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

A Foligno un convegno per riflettere sul valore della santità oggi

Organizzato dal Club per l’Unesco, l’evento celebra il centenario francescano e il primo anno giubilare del 21esimo secolo. Appuntamento venerdì 31 ottobre a palazzo Trinci

Sono due i bandi pubblicati dalla Regione Umbria negli scorsi giorni e destinati a chi vuole comprare o affittare casa e che potranno così usufruire di alcune agevolazioni. Il primo è riservato alle giovani coppie intenzionate ad acquistare la loro prima abitazione, coniugate o conviventi nello stesso stato di famiglia anagrafico e i cui componenti abbiano un’età inferiore ai 40 anni. Contributi previsti anche per le coppie con stati di famiglia anagrafici distinti, purché non ci sia separazione legale. I richiedenti devono essere inoltre titolari di un reddito alla data di pubblicazione del bando e possedere un Isee 2014 compreso tra i 9mila ed i 23.500 euro. La domanda, che dovrà essere presentata entro il 9 dicembre, deve essere compilata esclusivamente sul modello approvato dalla Regione, reperibile sul sito www.regione.umbria.it, consultando il Bollettino Ufficiale della Regione. Il secondo avviso prevede invece agevolazioni volte a sostenere la locazione a vantaggio dei nuclei familiari composti da una sola persona separata o divorziata. Destinatari dei contributi tutti quei nuclei familiari che alla data di pubblicazione del bando siano separati o divorziati, con sentenza di omologazione di separazione o divorzio decorrente dal 1 gennaio 2012 fino al giorno prima di pubblicazione del bando. I richiedenti devono essere, inoltre, titolari di un reddito alla data di pubblicazione del bando e possedere un Isee 2014 non superiore a 18mila euro. La domanda, la cui scadenza è prevista per il prossimo 21 novembre, deve essere compilata esclusivamente sul modello approvato dalla Regione, reperibile sul sito internet www.regione.umbria.it/edilizia-casa/altri-aiuti-a-sostegno-della-locazione, sia dall’inquilino che dal proprietario.

Articoli correlati