16.7 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeCronacaIl Wwf assegna al Comune di Foligno il premio "Attila contro l'ambiente"

Il Wwf assegna al Comune di Foligno il premio “Attila contro l’ambiente”

Pubblicato il 25 Ottobre 2014 16:15 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tari, a Foligno 1,7 milioni di euro non pagati 

Quasi 3.500 i cittadini che non hanno ancora versato il contributo relativo al 2024 e che si sono visti recapitare l’apposito avviso. Tra tributo Tefa, componente perequativa, interessi e sanzioni registrato un ammanco di quasi 2,3 milioni di euro

Bevagna, compleanno record: nonna Clementina festeggia 106 anni

Nata nel 1919, la signora Sabbati è la cittadina più longeva del borgo umbro. Le celebrazioni con tutta la famiglia, a cui si sono aggiunti gli auguri dell’intera comunità. “Esempio di forza e saggezza, grande esempio di umanità per i nipoti e i parenti”

“Affari tuoi”, Adriano da Foligno vince 25mila euro

Partita iniziata in salita per il concorrente umbro, che perde quasi subito tutti i pacchi più "pesanti", ma alla fine torna a casa accettando l'offerta del Dottore: nel suo pacco c'erano 30mila euro

Alla città di Foligno il premio “Attila contro l’ambiente”. Medaglia nera, secondo il Wwf, per la città della Quintana, che in questo 2014 si è “particolarmente distinta in maniera negativa e senza sensibilità ambientale e pratica di buona amministrazione, nei confronti di un ambiente di particolare pregio come quello della montagna folignate, oltreché per non aver agito positivamente a tutela del territorio e del paesaggio, ma anche in tema di riciclaggio dei rifiuti, il Comune di Foligno non ha brillato: non è riuscito nemmeno a raggiungere il quantitativo minimo previsto dalla legge”. E’ questa la motivazione che ha portato Sauro Presenzini, coordinatore delle Guardie Ambientali di Foligno, a dare all’amministrazione comunale questo premio, tutt’altro che positivo. Ma Presenzini non si ferma a motivare il premio “Attila”, bensì sviscera uno ad uno i punti dolenti. Si parte con la questione legata alla “concessione edilizia per l’installazione e costruzione di 2 torri eoliche di 50 metri in località Annifo di Colfiorito”. Altra questione sollevata da Presenzini è quella legata ai rifiuti ed in particolar modo alla raccolta differenziata che non avrebbe raggiunto gli obiettivi prefissati. Il Wwf ha già pronto il cofanetto contenente la targa serigrafata per il premio “Attila”. Il sindaco Mismetti lo ritirerà?

 

Articoli correlati