Ammonta a 2 milioni e 400mila euro la cifra che il Comune di Spoleto conta di incassare nel 2014 dagli automobilisti indisciplinati. Così, con una delibera di giunta datata 12 settembre e pubblicata recentemente all’albo pretorio, l’amministrazione Cardarelli stabilisce come ripartire gli incassi delle multe. Innanzitutto il codice della strada impone che almeno il 50% dei proventi derivanti da violazioni sia destinato alla sicurezza stradale. Ma passiamo ai numeri. Ben 125mila euro saranno spesi per interventi di sostituzione, ammodernamento, potenziamento, messa a norma e manutenzione della segnaletica su strade di proprietà dell’ente; 195mila e 500 euro per l’attività di controllo e di accertamento delle violazioni in materia di circolazione stradale, anche attraverso l’acquisto di automezzi, mezzi e attrezzature dei corpi e servizi di polizia municipale; 180mila euro saranno destinati ad altre attività, sempre per il miglioramento della sicurezza stradale. Del milione e 400mila euro derivante dagli autovelox, invece, circa 640mila euro saranno investiti per la manutenzione e messa in sicurezza di infrastrutture stradali, (comprese segnaletica, barriere e relativi impianti, insieme all’acquisto di una postazione mobile per i vigili urbani), 660mila per l’Ase (la società di servizi partecipata al 100% dal Comune) con la medesima finalità e la restante cifra per i controlli sulle aree frazionali e per la presenza della polizia all’ingresso e all’uscita delle scuole. A ciò, poi, si aggiungono 500mila euro non vincolati e derivanti da multe per violazione del codice della strada, che verranno destinati a copertura delle spese dell’ente comunale nei confronti degli enti proprietari delle strade non comunali. Tutto questo, comunque, sarà possibile solo in base agli effettivi proventi contravvenzionali del 2014.
Spoleto, ecco dove finiranno i soldi delle multe
Pubblicato il 28 Ottobre 2014 18:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:57
Palazzo Comunale di Spoleto
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno