22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeAttualitàUmbraGroup in Kosovo per dare sostegno alle famiglie povere

UmbraGroup in Kosovo per dare sostegno alle famiglie povere

Pubblicato il 7 Novembre 2014 17:37 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

Valter Baldaccini lo aveva fortemente voluto ed ora il suo progetto umanitario è diventato realtà. Lo scorso 24 ottobre a Leskoc, in Kosovo, è stata infatti inaugurata “Casa Caritas Umbria”, casa famiglia a cui la UmbraGroup ha contribuito insieme a la Gomena Onlus e ad altre realtà. Il progetto era stato sposato dal padre fondatore dell’azienda operante nel settore della meccanica di precisione nel 2013 che aveva stanziato inizialmente 50mila euro a cui si sono andati ad aggiungere altri 30mila euro a cui hanno contribuito – dopo l’improvvisa scomparsa di Baldaccini – consociate, dipendenti, clienti e fornitori che hanno così dato testimonianza della loro amicizia. “La casa – fanno sapere dalla UmbraGroup – nasce per dare sostegno a bambini e famiglie che vivono in una terra impoverita e martoriata dalla guerra del 1996-1999”. Presenti all’inaugurazione la Beatrice Baldaccini, HR & Communication Director Umbra Cuscinetti e una delegazione di dipendenti. “Valter Baldaccini – si legge ancora nella nota dell’azienda – ha subito appoggiato quest’opera preziosa e profondamente umana, che rappresenta oggi una delle eredità lasciate dal patron della UmbraGroup”.

Articoli correlati