16.1 C
Foligno
lunedì, Maggio 5, 2025
HomeSportFalchetti, con la Massese i tre punti sfumano al 94'

Falchetti, con la Massese i tre punti sfumano al 94′

Pubblicato il 10 Novembre 2014 11:50 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Daniele Santarelli vince anche la Champions: è Grande Slam con Conegliano

Il tecnico folignate vince un altro trofeo in carriera, è il 26esimo con l'Imoco Volley. Quest'anno le Pantere venete hanno vinto tutto ciò che c'era da vincere: è la prima volta nella storia della società

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Una partita da romanzo giallo. Una gara certamente non per deboli di cuore. Il Foligno torna dalla trasferta toscana con un punto che, ad ad un secondo dalla fine erano ancora tre. I Falchetti vanno sotto dopo solamente quindici minuti di gioco, ribaltano il risultato e si fanno riacciuffare nel finale. Ecco, in estrema sintesi, quanto avvenuto. Ma andiamo con ordine. Per il match contro i bianconeri, Stefano Petrini ritrova Coresi e Ciurnelli. Il primo dentro dal primo minuto, solo panchina per il secondo. Nella Massese c’è Del Nero, autentico protagonista del match. Dopo nemmeno quattro minuti di partita Luchini si fa male. Guai muscolari per lui, con Petrini costretto ad effettuare già la prima sostituzione. La Massese approfitta dello shock biancazzurro e si porta in vantaggio tre minuti più tardi grazie a Del Nero. Fusco apre sulla sinistra per l’ex Lazio, che fulmina con un gran tiro Biscarini. All’11’ doppio svantaggio per il Foligno. Stupendo gioco di gambe di Del Nero che salta Calzola e mette al centro. La difesa folignate dorme e Cargiolli insacca. Altro che ice bucket, per il Foligno la doccia è gelata. A riaprire le speranze per il Foligno è Fondi, l’uomo della provvidenza. Senza Vegnaduzzo ancora out, tocca a lui segnare per i Falchetti. Corner di Coresi (20′) e girata a rete vincente per l’ex Deruta. Il Foligno ora ci crede e al 35′ va vicino al pareggio con un gran siluro di Coresi dalla distanza al quale Barsottini dice di “no” respingendo con i pugni. Prima del capitano ci aveva provato anche Montanari, sempre dalla distanza. Nella ripresa la Massese appare in netto calo ed il Foligno allora vuole approfittarne. Ed effettivamente è così. Il Foligno preme sull’acceleratore e al 18′ trova il pareggio con Coresi che mette al centro per De Costanzo. L’ultimo a toccare però è Milianti con la complicità di Barsottini per l’autogol dei padroni di casa. Colpi di scena finiti? Nemmeno per sogno. Ora ad essere spaesata sembra essere la Massese, che al 24′ si vede anche assegnare un rigore contro. Secondo Gariglio di Pinerolo, Parenti tocca con un braccio in area (ma forse era con la gamba). Per il fischietto ci sono gli estremi per il rigore. Dagli undici metri va Coresi che batte Barsottini. Foligno tre, Massese due, con il capitano biancazzurro che saluta al meglio il suo rientro in campo dopo due giornate di squalifica. Ora è la Massese che deve recuperare. La chance per farlo gliela dà Biscarini, che al 29′ tocca fuori area con la mano. Espulsione (ma in questo caso il “giallo” sarebbe stato più consono) per il numero uno con Petrini costretto a far debuttare Palmieri. Per fargli spazio esce De Costanzo. La punizione dal limite che ne sussegue per la Massese diventa addirittura una ripartenza che i Falchetti però non riescono a concretizzare. Al 47′, sul pallone “ciccato” in area da Adamo che per poco non diventa un assist per Fusco ci arriva provvidenzialmente Palmieri. Sembrerebbe l’ultimo sussulto. Ma all’ultimo secondo dei quattro minuti di recupero la Massese trova incredibilmente il pari con Fusco. Punzione dalla trequarti per i padroni di casa. Palmieri salva sul colpo di testa all’indietro di Coresi, la palla sbatte sulla traversa e poi finisce sui piedi del numero nove di casa. Incredibile ma vero, Massese-Foligno finisce tre a tre.

Il tabellino del match:

MASSESE (4-4-2): Barsottini, Cinquini (33’st Angeli), Parenti, Milianti, Anedda, Remorini (17’st Lorenzini), Rosaia, Taddei, Cargiolli (14’st Crafa), Fusco, Del Nero. A disp.: Torre, Perinelli, Bugliani, Campinoti, Ceccarelli, Zambarda. All.: Danesi.

FOLIGNO (4-3-1-2): Biscarini, Calzola, Adamo, Castellana, Ciampa, Menchinella, Coresi, Montanari, Fiordiani (45’st Chiani), Luchini (4’pt De Costanzo) (30’st Palmieri), Fondi. A disp.: Choukairi, Ciurnelli, Veneroso, Bravini, Di Maira, Petterini. All.: Petrini.

ARBITRO: Matteo Gariglio di Pinerolo (Beltramino-Beltramo).

MARCATORI: 7’pt Del Nero (M), 11’pt Cargiolli (M), 20’pt Fondi (F), 18’st aut. Barsottini (M), 25’st rig. Coresi (F), 49’st Fusco (M).

NOTE: Giornata soleggiata, terreno di gioco in buone condizioni. Spettatori: 500, circa 50 i tifosi folignati presenti in curva. Ammoniti: Calzola (F), Castellana (F), Anedda (M), Del Nero (M), Taddei (M), Ciampa (F), Fusco (M). Espulso al 28’st Biscarini (F). Angoli: 3-2 per la Massese. Recupero: pt 2′; st 4′.

Articoli correlati