27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpoleto, al via progetti e bandi per il Servizio civile nazionale

Spoleto, al via progetti e bandi per il Servizio civile nazionale

Pubblicato il 17 Novembre 2014 18:04 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:43

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Cinque progetti approvati e finanziati dal Comune di Spoleto per dieci giovani volontari da impegnare in diversi settori dell’ente: queste le cifre per il Servizio civile nazionale edizione 2015, promosso dalla città festival dei due mondi. Un’offerta tanto copiosa quanto varia che si articola con progetti rigorosamente a misura di giovani; proposte che rispondono a tutti i gusti e soddisfano i vari interessi senza esimere dall’adempimento delle inclinazioni più soggettivamente personali. Dal settore del patrimonio artistico e culturale con il progetto “Adotta un monumento” che offre due posti nel palazzo comunale; all’emblematico “Ambiente e sostenibilità 2014: la lecceta di Monteluco tra passato, presente e futuro”, progetto che riserva due posti a tutti gli amanti dell’ecosistema natura presso l’ufficio ambiente in piazza della Genga; passando per “Ci vediamo in biblio!”, format che rientra nell’entourage del settore patrimonio artistico e culturale presso la biblioteca comunale di palazzo Mauri. “Passa all’Informagiovani” è il quarto progetto spoletino in cartellone, che offre altri due posti nel settore evergreen educazione e promozione culturale. La sede preposta per l’attuazione del progetto è l’Informagiovani di palazzo Mauri. Dulcis in fundo per il settore di protezione civile si classifica il progetto “Prevenire per non rischiare” sempre con due posti disponibili presso l’apposito ufficio nella zona industriale Santo Chiodo. Per poter partecipare a tali progetti – elencati nel dettaglio nei bandi pubblicati nel sito www.serviziocivile.gov.it – i giovani devono essersi registrati al programma “Iniziativa occupazione giovani” (Garanzia Giovani) all’indirizzo: http://bit.ly/1wO3fI0. La domanda per partecipare ai progetti di Servizio civile nazionale potrà essere presentata entro il  prossimo15 dicembre alle 14. Coloro che non si sono ancora iscritti al programma “Garanzia Giovani” dovranno farlo prima di presentare la domanda di partecipazione ai progetti. Possono partecipare ai bandi anche i cittadini stranieri regolarmente residenti in Italia. Non possono presentare domanda, invece, i giovani che, alla data di pubblicazione dei bandi, sono impegnati nella realizzazione di progetti di servizio civile nazionale ai sensi della legge n. 64 del 2001. Si ricorda che è possibile presentare una sola richiesta di partecipazione per un unico progetto, da scegliere tra quelli previsti, pena l’esclusione. La domanda va presentata all’Ente che realizza il progetto prescelto.Le domande di partecipazione devono pervenire al Comune di Spoleto ufficio protocollo, piazza del Comune 1 – 06049 Spoleto (le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione) secondo le seguenti modalità: posta certificata (PEC) di cui è titolare l’interessato avendo cura di allegare tutta la documentazione in formato PDF, all’indirizzo comune.spoleto@postacert.umbria.it; a mezzo “raccomandata A/R”; consegna a mano. Per informazioni rivolgersi alla referente per il Servizio Civile del Comune di Spoleto, Francesca Palazzi, tel. 0743.218522 o all’Informagiovani del Comune di Spoleto telefono 0743.218822 o visitare il portale istituzionale del comune spoletino alla sezione giovani e formazione o collegarsi al sito www.serviziocivile.gov.it.

Articoli correlati