18.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomePoliticaSottopassaggi e pioggia: il M5S di Foligno all'attacco

Sottopassaggi e pioggia: il M5S di Foligno all’attacco

Pubblicato il 20 Novembre 2014 16:25 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:41

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno affonda la Sammaurese per 2-0 e conquista il passaggio del turno

Tomassini e Pupo Posada confermano l'ottima prestazione della squadra e regalano al Foligno l'accesso ai trentaduesimi di finale. Manni: "Partita di livello, ho fatto i complimenti alla squadra"

Eolico “Volperino”, dal consiglio comunale disco verde all’inchiesta pubblica

La decisione era già stata annunciata nel corso della seconda commissione consiliare, con l'approvazione definitiva arrivata dalla massima assise cittadina che ha votato all’unanimità il provvedimento. Barili: “A breve la legge regionale”

Cinquant’anni dal primo palio del Badia. Inaugurata anche una mostra multimediale

Per il rione di via San Salvatore una serata di emozioni, ricordi e innovazioni in compagnia di Sergio Villa, autore della vittoria del 1975 in sella a Sintassi. Nel corso dell’evento anche una sfida interattiva tra l’ex cavaliere e l’Ardito Davide Dimarti

Le abbondanti piogge cadute ad inizio settimana su Foligno hanno portato nella città della Quintana una ventata di polemiche anche di carattere politico. L’ultima, in ordine di tempo, è quella del Movimento 5 Stelle che se la prende con la situazione dei sottopassaggi. “Il sottopasso delle Condotte di nuovo allagato e chiuso, allagato il sottopasso del Tigre, completamente libero dall’acqua e senza alcun problema quello di via Piave – scrivono i pentastellati – così sarà tutte le volte che pioverà un po’ più del dovuto? Purtroppo temiamo di sì”. Per i grillini folignati, la differenza tra i tre sottopassi è nella loro progettazione e manutenzione e non nell’eccezionalità delle piogge che ha colpito o che potrà colpire Foligno. Il Movimento 5 Stelle ricorda poi che prima “della stagione delle piogge” ha presentato una mozione urgente sulla questione e successivamente una sollecitazione. Ma il pensiero dei grillini va anche alla situazione dell’ospedale. “Non è forse questa stessa amministrazione politica che ha fatto progettare, approvare e costruire l’ospedale della città in pianura, vicino al fiume e addirittura sotto la quota dell’alveo?” si chiedono. “La prima conseguenza pratica di un allagamento della città sarà che l’ospedale e quindi  il pronto soccorso saranno la prima struttura colpita e resa inagibile.

 

Articoli correlati