16.3 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCulturaQuintana, al giudice Lucchetti il premio del Gruppo del Gusto della stampa...

Quintana, al giudice Lucchetti il premio del Gruppo del Gusto della stampa estera

Pubblicato il 26 Novembre 2014 17:20 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno un convegno sulla tutela del patrimonio naturale e culturale

Dal titolo “Specie esotiche invasive e paesaggio culturale”, l’evento promosso dal Club Unesco propone una riflessione sulla salvaguardia della biodiversità, chiamando in causa esperti, accademici e professionisti

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

A Tommaso Lucchetti l’edizione 2014 del premio del Gruppo del Gusto della stampa estera in Italia. Lucchetti, docente e storico della cucina italiana e dell’arte conviviale, è il presidente della giuria del Gareggiare dei Convivi, ovvero la rievocazione gastronomica che ogni anno a giugno e settembre anima i rioni della Quintana di Foligno. Tommaso Lucchetti è stato scelto per i suoi meriti nella divulgazione storico-culturale della gastronomia italiana. Il riconoscimento è stato assegnato il 25 novembre a Eataly a Roma, nel corso di un’iniziativa dedicata al Cibo della Taranta. I 115 corrispondenti iscritti all’Associazione della Stampa Estera in Italia hanno voluto premiare quelle iniziative e persone che mantengono alto, spesso con grande sforzo e modestia, il vero e autentico Made in Italy. Il professor Tommaso Lucchetti, anconetano, è una vera istituzione in tema di fasto conviviale, di apparati dei banchetti e di approfondimenti umanistici della cultura alimentare. Dal 2003 è tra i collaboratori fissi, come storico dell’arte e della cultura gastronomica, del Sistema Museale della Provincia di Ancona. E’ autore di numerose pubblicazioni tra cui la “Storia dell’alimentazione, della cultura gastronomica e dell’arte conviviale delle Marche”, miglior libro italiano di storia della cucina e secondo al mondo alla XVI edizione del Gourmand Cookbook Award del 2010. 

Articoli correlati