10.8 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàFoligno, via i cassonetti dal centro ma non tutti rispettano le regole

Foligno, via i cassonetti dal centro ma non tutti rispettano le regole

Pubblicato il 29 Novembre 2014 13:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:35

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Condannata per minacce aggravate e ricercata, è stata arrestata a Foligno

Coltello alla mano, in due diverse occasioni aveva intimidito una persona insieme ai suoi familiari. Arrivata la sentenza definitiva a più di due anni di reclusione, è scattata la ricerca: a rintracciarla gli agenti del locale commissariato

Il Premio Francesco Fuso illumina i giovani su valori e inclusione

Giovedì 13 novembre, all’Oratorio del Crocifisso, la cerimonia con cui per il terzo anno verranno premiati gli atleti che si sono contraddistinti con azioni di solidarietà e rispetto nei confronti degli avversari sportivi

Sette telefoni, un computer e non solo: ecco gli oggetti smarriti alla stazione di Foligno

Tra gli articoli ritrovati dalla polizia ferroviaria anche un bracciale e una borsa. I legittimi proprietari potranno ritirare i propri averi rivolgendosi l servizio economato del Comune

“È assolutamente vietato depositare rifiuti di qualsiasi tipo in terra”. È il cartello che campeggia in via della Misericordia, a Foligno, da sabato mattina. Un avviso che porta la firma della Valle Umbra Servizi e che si è reso necessario per far fronte a quella che potrebbe diventare in poco tempo una vera e propria emergenza spazzatura. Già, perché da quando il personale della Vus ha portato via i cassonetti dell’indifferenziato e della carta – circa un paio di settimane fa – si moltiplicano ogni giorno di più i sacchetti abbandonati con nonchalance nel vicoletto e contenenti qualsiasi tipo di rifiuto. Sacchetti che poi puntualmente gli operatori dell’azienda che si occupa di rifiuti sono costretti a portare via, indipendentemente dalla turnazione prevista dal calendario della differenziata per cui – com’è noto – ad ogni giorno corrisponde la raccolta di una diversa tipologia di rifiuti. E così la prassi ormai sembra essere diventata sempre la stessa: a piedi o in bici ma accompagnati dalla busta dell’immondizia, appena si arriva alla fine della strada la si lascia lì e si va via, incuranti degli sguardi altrui. Nonostante gli incontri promossi dalla Vus e l’attività svolta nei mesi scorsi dallo stesso personale dell’azienda, impegnato a girare per le abitazioni del centro per spiegare come sarebbe cambiato il metodo di raccolta dei rifiuti, alcuni cittadini stanno quindi mostrando delle difficoltà ad adeguarsi alle regole imposte dalla Vus. Una questione di rispetto del vivere civile, dunque, ma non solo. I sacchetti abbandonati per strada alla mercè di qualsiasi tipo di animale non sono infatti solo una questione di scarso rispetto del decoro urbano, ma prima di tutto un problema igienico-sanitario.

Articoli correlati