26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàA Foligno torna il Chiostro della solidarietà

A Foligno torna il Chiostro della solidarietà

Pubblicato il 4 Dicembre 2014 14:59 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:32

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

Torna anche quest’anno, a Foligno, l’appuntamento con il Chiostro della solidarietà, il mercatino d’Avvento firmato Caritas che riunisce le associazioni benefiche e le parrocchie del folignate. Dal 5 al 23 dicembre prossimi, il loggiato di San Giacomo ospiterà, tutti i pomeriggi, stand di oggettistica in cuoio, prodotti d’artigianato, manufatti africani, verdure bio e molto altro ancora dai prezzi accessibili a tutti. “Un viaggio lungo un Avvento – spiegano dalla Caritas diocesana – per guardare ai bisogni del territorio: dalle famiglie in difficoltà economica agli handicap psichici, dalla disabilità alla lotta all’Ebola per passare alla creazione di opportunità e percorsi formativi per giovani. Ogni stand inoltre verrà abbinato ad un progetto a cui verranno destinati i proventi delle vendite e che vedranno protagonisti, oltre alla Caritas, anche realtà come Elle Elle, Emergency, Fattoria Solidale, Liberi di Essere, Parrocchia di San Niccolò e Stella del Mattino. Nel chiostro di San Giacomo ci sarà anche spazio per la musica con canti natalizi live, curati dai cori parrocchiali (pioniere il 6 dicembre alle 17 il coro di Scafali), mentre Giuseppe e Maria vagheranno con gli asinelli della Fattoria Caritas in cerca della capanna. “Un segno – proseguono gli organizzatori – per acquirenti e curiosi per ripristinare il vero senso dell’attesa natalizia”. In programma anche la danza con il Laboratorio Caritas di Danze dal mondo, che coinvolgerà quanti si troveranno a passare per le vie del centro storico sabato 6, 13, e 20 dicembre. In cartellone una riflessione a passo di danza tra Palestina, Grecia ed Austria per imparare a guardare oltre le diversità. Grande attesa, infine, per l’Abete della Carità allestito nel cuore del Chiostro di San Giacomo per radunare grandi e piccini. Un albero adorno di luci decorato giornalmente con le preghiere di poveri, passanti, cittadini e di chiunque serbi un desiderio nel cuore. “Un invito a tutti – concludono dalla Caritas – per un piccolo passo verso la (ri)scoperta del Natale”.

Articoli correlati