22.8 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeSportUndici metri di felicità: il Foligno torna al successo

Undici metri di felicità: il Foligno torna al successo

Pubblicato il 7 Dicembre 2014 17:14 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno da martedì iscrizioni aperte per i nidi comunali

Le domande potranno essere presentate entro il 30 maggio prossimo attraverso la piattaforma online. Previsti anche due open day per visitare le strutture presenti sul territorio

Foligno, l’opposizione lancia una petizione per il salario minimo comunale

Dopo la bocciatura della mozione da parte della maggioranza lo scorso mese di marzo, le forze di minoranza chiamano all’appello i cittadini. Obiettivo dichiarato “dotare il Comune di uno strumento concreto contro la precarietà e il lavoro povero”

Croce d’oro al merito per il comandante del Centro di selezione e reclutamento di Foligno

Il generale di divisione Giovanni Brafa Musicoro è stato premiato per l’attività svolta in Libano alla guida della brigata meccanizzata “Granatieri di Sardegna”. Il riconoscimento in occasione del 164esimo anniversario della costituzione dell’Esercito

E luce fu. All’Olimpia Colligiana non è bastata una partita accorta per portare via dal “Blasone” almeno un punticino. Già, perché di fronte la formazione toscana aveva un Foligno voglioso di tornare a vincere e così è stato. A regalare i tre punti ai ragazzi di Stefano Petrini è stato Matias Vegnaduzzo grazie ad un calcio di rigore, ma diverse nel corso soprattutto della ripresa sono state le occasioni sciupate dai Falchetti. Dopo un mese dall’ultima volta il Foligno torna dunque a vincere e lo fa nel migliore dei modi. Nei Falchetti dentro dal primo minuto il neo acquisto Fabio Fapperdue, mentre l’Olimpia Colligiana deve fare a meno del capocannoniere del torneo Prandelli out per un problema fisico (ma sembrerebbe destinato a lasciare i biancorossi). A partire meglio nel primo tempo è proprio il Foligno che al 7′ ci prova su punizione con Coresi ma la palla finisce di poco fuori. Rotesi risponde (17′) ma il suo tiro rasoterra finisce sul fondo. E se al 39′ Fapperdue deve fare gli straordinari per salvare in scivolata un cross in area velenoso, i biancazzurri si fanno sentire al 43′ con un siluro da fuori di Ciurnelli che viene deviato in corner da Corno. Prima del duplice fischio Fiordiani ci prova di testa ma la palla esce di poco fuori. Nella ripresa il Foligno si sblocca. L’unica incursione dell’Olimpia Colligiana è al 5′ con Palavisini che in area prova a calciare ma Biscarini chiude in due tempi. Poi solo Foligno. Al 7′ cross teso di Montanari sul quale non arriva nessuno. Al 20′ Fondi prova il diagonale che però non va. Al 28′ l’episodio chiave. Il passaggio in area toscana di Coresi viene toccato con un braccio da Pobega. Per Campogrande non ci sono dubbi: è rigore. Dagli undici metri va il neo entrato Vegnaduzzo che non sbaglia. Lo stesso si divora un gol al 37′ dopo una grande discesa di Calzola. L’esterno folignate mette al centro per l’argentino che però tutto solo calcia clamorosamente fuori. Due minuti più tardi è il legno a strozzare in gola la gioia di Vegnaduzzo: il suo tiro è potente e preciso, ma il palo interno gli nega la doppietta. Prima del finale Fondi a tu per tu con Corno si allunga il pallone regalandolo all’estremo ospite. Sull’azione seguente contropiede della Colligiana con il Foligno che comunque si salva.

Di seguito il tabellino

FOLIGNO – OLIMPIA COLLIGIANA 1-0

FOLIGNO (4-3-1-2): Biscarini, Calzola, Ciurnelli, Fapperdue (23’ st Menchinella), Petterini (11’ st Ciampa), Montanari, Coresi, Fiordiani, Monaco, De Costanzo (11’ st Vegnaduzzo), Fondi. A disp.: Palmieri, Veneroso, Castellana, Chiani, Di Maira, Urbanelli. All.: Petrini.

OLIMPIA COLLIGIANA (4-2-3-1): Corno, Massacci, Pobega (39’ st Faralli), Menichetti, Mannini, Barbero (32’ st Masini), Scortecci, Cacchiarelli, Pietrobattista, Palavisini, Rotesi (19’ st El Kiram). A disp.: Squarcialupi, Puccetti, Alessandrini, Thiongo, Kande, Spina. All.: Carobbi. 

ARBITRO: Campogrande di Roma1 (Fontemurato-Migliaccio)

MARCATORI: 29’ st rig. Vegnaduzzo (F).

NOTE: spettatori 300 circa. Ammoniti: Rotesi (OC), Fapperdue (F), Corno (OC), Pobega (OC), Monaco (F), Pietrobattista (OC). Angoli: 9-4. Recupero 0’ pt e 3’ st.

Articoli correlati