8.6 C
Foligno
mercoledì, Novembre 5, 2025
HomeCulturaRegalo di Natale per Spoleto: il ponte Sanguinario pronto a riaprire

Regalo di Natale per Spoleto: il ponte Sanguinario pronto a riaprire

Pubblicato il 11 Dicembre 2014 16:40 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Un regalo di Natale per tutti gli spoletini e non solo. Nell’antivigilia di Natale riaprirà e sarà dunque nuovamente visitabile il Ponte Sanguinario. L’apertura sarà garantita dagli ospiti della residenza “Le Ville” della cooperativa il Cerchio. Insomma, la macchina del volontariato si mette in moto per valorizzare i beni culturali di Spoleto. Il progetto è stato presentato questa mattina e garantirà l’apertura del monumento nei weekend (venerdì, sabato e domenica) e nei festivi, dalle ore 10 alle 12:30 e dalle 15 alle 17, grazie alla presenza delle persone ospiti della residenza “Le Ville”, che si trova in piazza della Vittoria. In particolare saranno due le persone che, oltre a garantire l’apertura del Ponte Sanguinario accompagnando spoletini e turisti nella visita, forniranno loro le schede informative predisposte dalla Direzione Cultura e Turismo del Comune. In vista della prossima apertura del 23 dicembre, l’A.Se. effettuerà degli interventi di sistemazione nell’area circostante il monumento, mentre due attività commerciali, per rendere maggiormente visibile il punto di ingresso al Ponte Sanguinario, che la VUS avrà il compito di pulire quotidianamente, metteranno a disposizione le proprie fioriere durante tutto il periodo invernale. “Il protocollo d’intesa che abbiamo firmato con la Cooperativa Il Cerchio – ha affermato il vicesindaco Bececco – riguarda, più in generale, la valorizzazione del patrimonio culturale della città. Ciò significa che, dopo il primo periodo e valutato il successo dell’iniziativa, niente vieta di poter ampliare la collaborazione includendo nel progetto anche altri monumenti”.

Articoli correlati