28.2 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeSportFoligno, fine settimana a passo di danza...sportiva

Foligno, fine settimana a passo di danza…sportiva

Pubblicato il 16 Dicembre 2014 14:25 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, il Pugilli saluta Pierluigi Chicchini

Dopo il forfait alla Giostra della Rivincita, si conclude il rapporto tra il rione di via Mentana e il cavaliere che era tornato a vestire i panni del Moro per la seconda volta nella sua carriera. Alle Puelle si cerca un nuovo portacolori

Montefalco in festa tra calici, arte e sapori

Dal 19 al 21 settembre nel cuore del chiostro di Sant’Agostino, tre giorni di vino, gusto e musica con “Enologica Montefalco – Abbinamenti 2025”: tutti gli appuntamenti in programma

Castel Ritaldi si trasforma nel magico “Paese delle Fiabe”

Dal 18 al 21 settembre la cittadina umbra si anima per la 26esima edizione dell’evento che celebra la scrittura, il racconto e la creatività con spettacoli, laboratori e incontri. Ospite d’eccezione il cantautore Eugenio Bennato

Circa 1600 gli atleti che questo fine settimana animeranno il Palapaternesi. Sabato 20 e domenica 21 dicembre la danza sportiva torna protagonista a Foligno grazie all’impegno dell’amministrazione comunale e soprattutto del delegato allo sport Enrico Tortolini: “Ho spinto tanto per riportare questa disciplina in città, l’intento è quello di valorizzare Foligno che oggi ha le caratteristiche per ospitare questo tipo di eventi – afferma – vorrei anche che i cittadini partecipassero di più a questo genere di manifestazioni perché la loro presenza può contribuire a valorizzare la città”. Presenti martedì 16 dicembre alla conferenza di presentazione dell’evento Mauro De Santis della Federazione Italia Danza Sportiva, Fabrizio Dionigi presidente della cooperativa Ariel che gestisce il Palasport ed Elisa Cesarini di Federalberghi. Una vera e propria squadra messa in piedi per collaborare e strutturarsi al meglio attorno a quella che è una fascia di turismo di nicchia molto importante per la città di Foligno. Sono attese circa 5 mila persone tra atleti, accompagnatori e appassionati. Un’ importante fonte turistica per l’economia del territorio a cui Federalberghi ha pensato di riservare una serie di tariffe agevolate presso le strutture ricettive della città. La coincidenza con il periodo natalizio potrebbe inoltre portare introiti anche ad altri settori come quello del commercio e della ristorazione. “Per noi si tratta di un punto di partenza – afferma Elisa Cesarini – adesso dobbiamo iniziare a lavorare per fidelizzare i turisti e creare una continuità”. A seguire saranno tanti altri gli appuntamenti con la danza sportiva: si replicherà il 7 e l’8 marzo con i campionati regionali dell’Umbria e il 16 e 17 maggio con la Coppa Italia di danza standard e latino americana dove anche in quel caso saranno previsti circa 2000 atleti. Il 10 gennaio poi si svolgerà a Foligno il congresso della Federazione Nazionale di danza Sportiva quando tutti i maestri d’Italia confluiranno in città per premiare i migliori atleti umbri.  

Articoli correlati