12.8 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeCronacaI carabinieri fanno "sballare" i piani: quattro denunce per alcool e droga.

I carabinieri fanno “sballare” i piani: quattro denunce per alcool e droga.

Pubblicato il 22 Dicembre 2014 16:35 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:21

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Foligno, presa la banda dei furti: in cinque in manette

Nella notte la polizia ha arrestato i membri di un gruppo ritenuto responsabile di numerosi colpi, tentati e portati a termine, non solo in città ma anche nei comuni limitrofi: da Trevi a Bevagna, da Bettona a Todi

Alcool e droga protagonisti dello scorso fine settimana a Foligno. I Carabinieri della Compagnia di Foligno a seguito dei consueti controlli nei giorni scorsi hanno denunciato quattro persone per reati di varia entità. Il primo, F.A di 40 anni di Foligno, è stato sorpreso in auto in una zona periferica della città con quasi venti grammi di hashish ed una dose di cocaina. L’uomo è stato denunciato in stato di libertà per detenzione a fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Sempre nel corso delle nottate tra sabato e domenica altre tre persone sono state bloccate perché alla guida con un tasso alcolico che superava quello consentito dalla legge. Si tartta di un 25enne di Spoleto, un 35enne di Assisi ed un 40enne di Foligno. La conferma è arrivata dopo aver eseguito sui tre l’alcool test che indicava valori che spaziavano tra 0.93 ed 1,33 g/l laddove il valore massimo stabilito è di 0,50 g/l. La patente è stata ritirata ed è subito scattata una denuncia penale alla Procura della Repubblica di Spoleto.

Articoli correlati