13.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeCulturaFoligno, su il sipario entra in scena "Biancaneve"

Foligno, su il sipario entra in scena “Biancaneve”

Pubblicato il 25 Dicembre 2014 16:02 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

“Affari tuoi”, Adriano da Foligno vince 25mila euro

Partita iniziata in salita per il concorrente umbro, che perde quasi subito tutti i pacchi più "pesanti", ma alla fine torna a casa accettando l'offerta del Dottore: nel suo pacco c'erano 30mila euro

Perdite di metano, a Foligno registrati picchi elevati

Nel corso della campagna “C’è puzza di gas – per il futuro del Pianeta non tapparti il naso”, portata avanti da Legambiente, sono stati condotti rilevamenti in prossimità di due impianti della città. Zara: “Anche se non lo vediamo le infrastrutture hanno un impatto”

Foligno torna ad essere capitale della danza

Dal 31 ottobre al 2 novembre la quinta edizione del festival ideato e diretto da Alessandro Rende: in programma tre giornate di spettacolo e formazione con grandi nomi del panorama nazionale e internazionale

Appuntamento a teatro venerdì 26 dicembre, a Foligno. In scena, alle 17, sul palco dell’auditorium San Domenico lo spettacolo “Biancaneve”, la più nota favola di tutti i tempi proposta per l’occasione in versione multimediale dall’associazione Amici della musica. “Un evento tutto dedicato ai bambini – spiegano gli organizzatori – ma che non mancherà di esercitare il suo eterno fascino pure sui più grandi”. Protagonista, un grande e indiscusso mattatore del teatro italiano, il celebre attore Elio Pandolfi, che sarà voce narrante in un dialogo sorprendente, divertente e giocoso con il pianista Marco Scolastra. Saranno loro a dare vita ad una piacevolissima rivisitazione della Biancaneve dei fratelli Grimm, con musiche di Frank Churchill, le stesse che il musicista compose per il film di Walt Disney. Il racconto, adattato dagli stessi Pandolfi e Scolastra, sarà impreziosito dalla proiezione in mega schermo delle immagini che l’artista Francesca Greco, affermata illustratrice di libri per ragazzi, ha disegnato in questi mesi appositamente per lo spettacolo. Lo spettacolo rientra nel ricco cartellone di eventi di “Natale a Foligno”, promosso dall’amministrazione comunale in collaborazione con la Fondazione Cassa di risparmio.

Articoli correlati