22.9 C
Foligno
giovedì, Luglio 17, 2025
HomeEconomiaSpoleto, il Comune mette all'asta immobili di proprietà dell'ente

Spoleto, il Comune mette all’asta immobili di proprietà dell’ente

Pubblicato il 30 Dicembre 2014 17:48 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:18

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, a Foligno 465 ragazzi da tutto il mondo

Dal 24 al 28 luglio prossimi saranno in città, ospitati da famiglie e parrocchie. Nei giorni di permanenza in Umbria parteciperanno a cammini spirituali, momenti di preghiera e di festa. Venerdì 25 la messa in cattedrale e in serata il ritrovo al Campo de li Giochi

Foligno, Brafa Musicoro saluta la “Gonzaga”

A distanza di nove mesi dal suo insediamento il generale lascia la guida del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’esercito. L’avvicendamento con il nuovo comandante è in agenda per il 23 luglio prossimo

Cinquantasette mongolfiere pronte a solcare i cieli dell’Umbria

Provenienti da 22 Paesi di tutto il mondo, parteciperanno alla 38esima edizione dell’Italian International Balloon Grand Prix. L’evento è in programma dal 25 luglio al 3 agosto prossimi, coinvolgendo Gualdo Cattaneo, Massa Martana e il lago Trasimeno

L’amministrazione comunale spoletina mette all’asta beni immobili di proprietà dell’ente. L’avviso di gara, pubblicato nel sito istituzionale del municipio, prevede quindi la vendita di tre appartamenti, un negozio ed un box. Nello specifico, le alienazioni previste dall’amministrazione Cardarelli sono divise in tre lotti: il primo è riferito a tre appartamenti siti in via Nursina, rispettivamente di 135, 64 e 98 metri quadrati, per una base d’asta di 237mila euro; il secondo lotto riguarda un fabbricato, ossia un negozio, con accesso da via Mameli e via Interna delle Mura, di 154 metri quadrati, suddiviso su due piani (77 metri al piano terra e 42 nel seminterrato), che ha un prezzo di base d’asta di 145mila e 600 euro; il terzo lotto infine riguarda un box di 35 metri quadrati, con accesso anch’esso da via Interna delle Mura, per il quale l’offerta dovrà essere di almeno 31mila e 500 euro. Così, con la vendita di questi immobili, il Comune di Spoleto conta di fare cassa, riscuotendo una cifra che si aggira intorno ai 414mila euro. Le offerte dovranno pervenire entro le 12 del 2 marzo 2015 all’ufficio protocollo del Comune di Spoleto, previa presa visione obbligatoria dei beni oggetto di alienazione. La seduta pubblica davanti alla commissione appositamente nominata per l’apertura delle offerte pervenute, invece, avrà luogo alle 10 del 5 marzo 2015 presso la direzione Progettazioni ed Interventi sul territorio che ha sede in piazza della Genga. I beni immobili, suddivisi in lotti, verranno aggiudicati con il metodo delle offerte segrete da confrontarsi con il prezzo a base di gara. Per maggiori informazioni e per reperire tutta la documentazione necessaria è possibile visitare il sito del Comune di Spoleto all’indirizzo www.comunespoleto.gov.it, alla sezione “bandi e gare”.

Articoli correlati