10.3 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeEconomiaFoligno, l'incontro con Nencini sblocca 500mila euro

Foligno, l’incontro con Nencini sblocca 500mila euro

Pubblicato il 8 Gennaio 2015 16:24 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:15

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Variante Sud, De Rebotti: “Non ci sono le risorse. Aperti a studiare un’opera meno costosa”

Venerdì sera l’assemblea pubblica promossa dal comitato rappresentato da Luigi Casini e Francesco Piermarini. La replica di Zuccarini: “Se la Regione vuole cambiare il progetto per non farcela fare, tireremo dritti”

Foligno, visita guidata nella lingua dei segni alla scoperta dell’Alunno e della cattedrale

In programma per domenica 9 novembre, l’iniziativa rientra nel progetto promosso dalla Conferenza episcopale italiana per il Giubileo per rendere il patrimonio culturale accessibile a tutti. Monsignor Antonietti: "Un segno concreto di accoglienza e partecipazione”

Buone notizie per le casse del Comune di Foligno. L’incontro dello scorso novembre a Roma tra l’assessore Emiliano Belmonte ed il viceministro Riccardo Nencini ha portato i suoi frutti. Nel vertice romano infatti, Belmonte in compagnia dell’assessore regionale Silvano Rometti aveva chiesto di sbloccare il fondo statale di 500mila euro come rimborso alle opere di riqualificazione ambientale realizzate dalla precedente amministrazione comunale. Una richiesta che è stata prontamente esaudita da Nencini. Ad annunciarlo è stato quest’oggi lo stesso Belmonte. “Una bella vittoria ad inizio anno per la nostra amministrazione. – spiega l’assessore folignate – Esprimo la massima soddisfazione per essere riusciti, in sinergia con l’assessore Sigismondi e il dirigente Rossignoli, a sbloccare il fondo statale di rimborso alle opere di riqualificazione pubblica che probabilmente avremmo visto arrivare solo a fine di questo 2015 con le scontate conseguenze per la città”. Insomma, nuova linfa per il piano di nuove opere pubbliche a cui stanno già lavorando gli assessori Sigismondi e Angeli. 

Articoli correlati