14 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàBonificazione, al via tre progetti per la gestione delle risorse idriche

Bonificazione, al via tre progetti per la gestione delle risorse idriche

Pubblicato il 16 Gennaio 2015 18:28 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Banda dei furti incastrata da un video: tra i colpi messi a segno anche uno da 20mila euro

Grazie alle immagini riprese da un vicino, la polizia è riuscita ad individuare i membri del sodalizio criminale che agiva tra Foligno, Trevi e Todi. Da lì l’articolata indagine che ha portato all’arresto di quattro giovani, mentre un quinto è attualmente ricercato

Incidente lungo la statale 75: un ferito

Due i veicoli coinvolti nello scontro che si è verificato nella mattinata di martedì tra gli svincoli di Foligno nord e Spello. Chiusa temporaneamente la carreggiata in direzione Perugia

Partiranno a breve per essere conclusi entro la fine di marzo i lavori previsti dai tre progetti redatti dal Consorzio della Bonificazione Umbra nell’ambito del programma di sviluppo rurale 2007/2013. Progetti finanziati dalla Regione ed indirizzati alla gestione delle risorse idriche per il miglioramento e lo sviluppo delle infrastrutture, connesse all’adeguamento dell’agricoltura e della silvicoltura. Il primo progetto prevede interventi di adeguamento e aggiornamento dell’impianto elettrico della diga sul torrente Marroggia e l’installazione dei sistemi di sicurezza agli accessi del corpo diga, per un importo complessivo di 200mila euro. I lavori riguarderanno nel dettaglio, l’ammodernamento degli impianti esistenti presso la diga in località Arezzo di Spoleto, mediante l’installazione di led e apparecchiature a risparmio energetico. Il secondo progetto riguarderà, invece, l’ammodernamento dell’impianto di irrigazione della Piana di Trevi e Montefalco, nel distretto di Cannaiola, mediante l’installazione di misuratori di portata e l’adeguamento di un tratto della condotta di adduzione principale, per un importo complessivo anche in questo caso di 200mila euro. L’intervento è finalizzato al miglioramento dello stato delle acque per assicurare un utilizzo sostenibile basato sulla protezione a lungo termine delle risorse idriche disponibili. I lavori prevedono, tra l’altro, l’installazione di apparecchiature che controlleranno perdite e guasti trasmettendo tutti i dati al centro generale di controllo gestito dal Consorzio. L’ultimo progetto, invece, è finalizzato all’ampliamento dell’impianto di irrigazione della Valle di Spoleto, in località Madonna di Lugo, e consentirà di recuperare la superficie irrigua perduta a causa della realizzazione della nuova strada Tre Valli, nel tratto Eggi-San Sabino. L’importo complessivo per la realizzazione dei lavori è di 250mila euro. “Abbiamo elaborato tali progettazioni – ha affermato il direttore dell’Ente – tenendo ben presente le necessità di opere imponenti come la diga e i collegati impianti di irrigazione privilegiando i progetti con maggiore utilità per il comprensorio stesso”. “La collaborazione con i competenti uffici Regionali dell’area operativa agricoltura – aggiungono dal Consorzio – ci ha consentito di elaborare ed approvare i progetti in brevissimo tempo. I lavori – concludono -dovranno essere terminati per la fine di marzo 2015”.

Articoli correlati