31.7 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaSciopero polizia municipale: adesione all'80%. "Ora un incontro con sindaco e comandante"

Sciopero polizia municipale: adesione all’80%. “Ora un incontro con sindaco e comandante”

Pubblicato il 26 Gennaio 2015 15:24 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Lavori di manutenzione e sicurezza sulla “Sellanese” per oltre 700mila euro

Gli interventi si sono resi necessari per far fronte all’usura del manto stradale causata dall’importante passaggio di mezzi pesanti e dall’azione corrosiva degli agenti atmosferici. Presciutti: “Investire in infrastrutture significa sostenere le comunità locali”

A Ivan Theimer la Targa d’Onore per la pace

Tra i maggiori interpreti dell’arte contemporanea e testimone di valori universali, riceverà il riconoscimento della Pro Foligno in occasione della Giornata internazionale della pace. Appuntamento sabato 20 settembre all’Abbazia di Sassovivo

Falchetti, arriva il Camaiore. Al “Blasone” atteso anche un figlio d’arte

Al "Blasone" sabato i ragazzi di mister Alessandro Manni affronteranno una matricola della Serie D, tra le cui fila troveranno anche il figlio di Totò Di Natale
I sindacati chiamano, i vigili urbani di Foligno rispondono. Sono stati diffusi nella giornata di lunedì i numeri dell'ennesimo sciopero della polizia municipale di Foligno, che secondo la Uil-Fp ed il Csa ha visto un'adesione prossima all'80% degli agenti, che hanno incrociato le braccia per protestare contro i tagli subiti alle retribuzioni ed i crescenti problemi organizzativi. Lo sciopero di domenica 25 gennaio è coinciso con il primo giorno della fiera di San Feliciano dove, secondo i sindacalisti Russo e Antonini, a vigilare sulla città nel pomeriggio c'è stato un solo operatore, mentre dopo le venti nessuno. “Si è registrata la presenza di diversi abusivi lungo le vie della città e nell'area della fiera – scrivono in una nota Uil e Csa - veicoli in divieto di sosta e qualche problema di circolazione nonostante l'affluenza sia stata inferiore rispetto al passato”. Nell'assemblea di lunedì poi, gli operatori della polizia municipale hanno deliberato di chiedere al sindaco e alla comandante del corpo la convocazione di un incontro. La mobilitazione – fanno sapere - proseguirà fin quando non ci sarà modo di individuare, con l'amministrazione, una soluzione condivisa”. In merito all'ordinanza antismog invece, l'opuscolo realizzato negli scorsi giorni dalla Uil-Fp, fanno sapere dal sindacato ha già raggiunto quota 1400 accessi. Lo stesso può essere scaricato gratuitamente attraverso il sito internet www.uilfplperugiaumbria.net.

 

Articoli correlati