36.1 C
Foligno
martedì, Luglio 1, 2025
HomeCronacaSpoleto, palazzo Leonetti Luparini infestato dalle zecche

Spoleto, palazzo Leonetti Luparini infestato dalle zecche

Pubblicato il 28 Gennaio 2015 15:51 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il Pd riparte da Simone Bellucci

Candidato unico, ha incassato il pieno sostegno dei tesserati, venendo eletto segretario comunale e aprendo la strada ad una nuova stagione politica per la sezione “dem” cittadina

Dalla terra battuta all’esame di Stato: la maturità di Luigi Valletta

L’atleta è una giovane promessa del tennis che, frequentando le classi serali dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini” di Foligno, ha da poco ottenuto il diploma alternandosi tra studio, gare e allenamenti

Vus Com, approvato il bilancio 2024: “Risultati economici solidi”

La società del Gruppo Valle Umbra Servizi ha registrato nel 2024 un valore di produzione pari a oltre 33 milioni di euro (+5%) e un utile netto che ammonta a circa un milione di euro (+22%). Fissati quattro obiettivi strategici per il 2025

Chiusura del traffico veicolare e pedonale in via di Visiale a Spoleto. In base ad una ordinanza, venerdì 30 gennaio, sabato 14 febbraio, martedì 3 e mercoledì 18 marzo – dalle ore 8,30 alle ore 10,30 – la circolazione verrà sospesa per permettere lo svolgimento dei provvedimenti necessari per la salvaguardia della salute pubblica relativi a operazioni di trattamento e disinfestazione. A seguito di una nota dell’Usl Umbria, infatti, sarebbe stato reso noto di una massiccia infestazione di zecca del piccione presso palazzo Leonetti Luparini i cui interventi di disinfestazione si concentreranno sul lato esterno del palazzo che affaccia su via di Visiale. Al fine di rendere sicure le operazioni l’amministrazione comunale di Spoleto, oltre a sospendere il traffico in zona, raccomanda ai cittadini – in via precauzionale e in relazione ad eventuali soggetti allergici – di non stendere indumenti e biancheria ad asciugare all’esterno delle abitazioni e di tenere chiuse per tutto il tempo porte e finestre degli appartamenti che affacciano sulla via nei giorni e negli orari previsti per gli interventi.  

Articoli correlati