16.9 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàSpoleto, il collegamento ciclabile con l'ex ferrovia pronto a maggio

Spoleto, il collegamento ciclabile con l’ex ferrovia pronto a maggio

Pubblicato il 28 Gennaio 2015 16:05 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:04

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

I lavori per la realizzazione dei percorsi di collegamento tra la pista ciclabile Spoleto-Assisi e il tracciato dell’ex Ferrovia Spoleto-Norcia, avviati nel mese di dicembre ed eseguiti dall’Agenzia Forestale Regionale, saranno ultimati nel mese di maggio. A darne l’annuncio martedì 27 gennaio il Comune di Spoleto che ha spiegato nel dettaglio tutti gli interventi – dal costo complessivo di 416 mila euro – che porteranno alla realizzazione di un tracciato di circa cinque chilometri che si svilupperà lungo via Pietro Falchi, via Benedetto Armadori, via del Risorgimento, via Lorenzo Betti, viale della Repubblica, viale Guglielmo Marconi, viale Trento e Trieste, via Cerquiglia, via Flaminia, piazza della Vittoria, via Cacciatore delle Alpi, via Cesere Micheli, via Amadio Francesco Angelo fino a via delle Lettere e la Strada Statale numero 395 “Passo del Cerro” (parcheggio del cimitero). Il punto d’inizio della pista ciclabile Spoleto-Assisi sarà il Terminal “Le Mattonelle” e da qui poi il tracciato attraverserà tutte le strade interessate con la realizzazione di diversi interventi che prevederanno in alcuni tratti corsie riservate ai ciclisti, in altri l’adeguamento della viabilità ordinaria destinata all’uso promiscuo di autovetture e biciclette e in altri ancora l’ampliamento del marciapiede per consentire sia il transito ciclabile che pedonale. In particolare, nel tratto interessato di viale Guglielmo Marconi (dalla rotatoria che collega con via Visso e viale della Repubblica) in corrispondenza del sottopasso della ferrovia è prevista la sistemazione di 5 dossi artificiali con passaggi pedonali lungo la via al fine di garantire il rallentamento del traffico veicolare. Lungo l’intero percorso di collegamento, compreso l’ultimo tratto che conduce all’inizio dell’ex ferrovia Spoleto-Norcia, il Comune spoletino fa sapere che verrà realizzata una adeguata segnaletica verticale ed orizzontale. Per conoscere nel dettaglio gli interventi relativi alla pista ciclabile è possibile consultare il sito del Comune di Spoleto www.comunespoleto.gov.it

Articoli correlati