25.8 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaSpoleto, nuovi orari per la Ztl

Spoleto, nuovi orari per la Ztl

Pubblicato il 30 Gennaio 2015 15:36 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Cambiano gli orari per l’accesso alla zona a traffico limitato nella città di Spoleto. Le nuove disposizioni, che riguarderanno solo i giorni feriali, entreranno in vigore dal 2 febbraio prossimo. Da lunedì, infatti, la Ztl sarà attiva nelle ore notturne a partire dall’1 e la mattina fino alle 11. Resterà invariato, invece, l’accesso per quanto riguarda la domenica e i giorni festivi, precluso ai non autorizzati dalle 7 alle 20. Immutata anche l’estensione del perimetro della zona a traffico limitato, compresa tra i varchi di piazza San Domenico, all’incrocio di viale Matteotti e viale Martiri della Resistenza e in piazzetta Porta San Lorenzo. Dall’amministrazione fanno poi sapere che verrà avviato un monitoraggio sia degli accessi delle auto all’interno della Ztl, attraverso i varchi elettronici, sia all’interno dei parcheggi di struttura della Posterna, Ponzianina e Spoletosfera. Nel mese di febbraio, inoltre, verranno programmati una serie di incontri partecipativi con residenti e con le associazioni di categoria per condividere la strategia che porterà in primavera alla definizione dei nuovi orari. 

Articoli correlati