13.7 C
Foligno
sabato, Ottobre 25, 2025
HomeCronacaDomenica di neve su tutta l'Umbria

Domenica di neve su tutta l’Umbria

Pubblicato il 1 Febbraio 2015 12:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Weekend all’insegna della neve in Umbria. Domenica mattina, infatti, quasi tutta la regione si è risvegliata imbiancata, comprese le città di Foligno e Spoleto. Secondo quanto reso noto dal centro regionale di protezione civile dell’Umbria, però, la neve caduta durante la notte non sembra aver creato particolari disagi e la situazione sarebbe destinata a migliorare con il passare delle ore. Nella tarda mattinata di domenica, infatti, qualche criticità si è riscontrata nella sola zona di Norcia, dove si è reso necessario l’intervento dei mezzi e dei volontari di protezione civile per sgomberare le strade dalla neve, caduta tra i 15 e i 20 centimetri. Gli stessi registrati anche nella zona di Colfiorito, dove però la situazione sembrerebbe essere tranquilla. Per quanto riguarda i valichi, invece, sono tutti percorribili seppur solo con le catene. Come detto, comunque, la situazione sembrerebbe destinata a migliorare almeno sul fronte delle precipitazioni. Gli automobilisti dovranno infatti fare i conti con la presenza di ghiaccio sulle strade, in virtù di un abbassamento delle temperature. Dal centro regionale di protezione civile raccomandando quindi particolare attenzione alla guida. Neve a parte, qualche piccolo problema sembrerebbe averlo creato, nelle ultime ore, il vento. Sono stati diversi, infatti, gli interventi dei vigili del fuoco soprattutto nello spoletino, dove si è registrata la caduta di numerose piante. I disagi hanno interessato diverse zone del comune, dal centro città alla periferia, come nell’area di Uncinano.

Articoli correlati