20 C
Foligno
lunedì, Agosto 18, 2025
HomeCronacaDomenica di neve su tutta l'Umbria

Domenica di neve su tutta l’Umbria

Pubblicato il 1 Febbraio 2015 12:29 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:02

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Incendi estivi in calo nel Folignate

Ad eccezione fatta del rogo che a inizio agosto aveva interessato la zona di Corvia, il quadro sul territorio appare migliore rispetto allo scorso anno: il punto con i vigili del fuoco Roberto Di Arcangelo e Andrea Castellani

Foligno, martedì riapre la biblioteca comunale

Dopo una breve chiusura la “Dante Alighieri” si prepara a tornare in attività: fino a sabato 23 agosto solo la mattina. Dalla settimana successiva, invece, si tornerà ai consueti orari

Degustazioni, musica e arte per la 45esima edizione di “Enologica Montefalco”

L’appuntamento è dal 19 al 21 settembre prossimi nella “ringhiera dell’Umbria”, che tornerà ad accogliere esperti del settore, turisti e winelovers presentando i vini di oltre 30 cantine e le bellezze del territorio

Weekend all’insegna della neve in Umbria. Domenica mattina, infatti, quasi tutta la regione si è risvegliata imbiancata, comprese le città di Foligno e Spoleto. Secondo quanto reso noto dal centro regionale di protezione civile dell’Umbria, però, la neve caduta durante la notte non sembra aver creato particolari disagi e la situazione sarebbe destinata a migliorare con il passare delle ore. Nella tarda mattinata di domenica, infatti, qualche criticità si è riscontrata nella sola zona di Norcia, dove si è reso necessario l’intervento dei mezzi e dei volontari di protezione civile per sgomberare le strade dalla neve, caduta tra i 15 e i 20 centimetri. Gli stessi registrati anche nella zona di Colfiorito, dove però la situazione sembrerebbe essere tranquilla. Per quanto riguarda i valichi, invece, sono tutti percorribili seppur solo con le catene. Come detto, comunque, la situazione sembrerebbe destinata a migliorare almeno sul fronte delle precipitazioni. Gli automobilisti dovranno infatti fare i conti con la presenza di ghiaccio sulle strade, in virtù di un abbassamento delle temperature. Dal centro regionale di protezione civile raccomandando quindi particolare attenzione alla guida. Neve a parte, qualche piccolo problema sembrerebbe averlo creato, nelle ultime ore, il vento. Sono stati diversi, infatti, gli interventi dei vigili del fuoco soprattutto nello spoletino, dove si è registrata la caduta di numerose piante. I disagi hanno interessato diverse zone del comune, dal centro città alla periferia, come nell’area di Uncinano.

Articoli correlati