11.7 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàQuintana, Domenico Metelli fa 83

Quintana, Domenico Metelli fa 83

Pubblicato il 6 Febbraio 2015 17:44 - Modificato il 6 Settembre 2023 01:00

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Domenico Metelli conquista nuovamente palazzo Candiotti. E lo fa riuscendo a portare a casa 83 preferenze, 7 in più rispetto alla soglia minima richiesta. Centodiciannove i consiglieri che si sono presentati alle urne, raggiungendo di fatto il quorum. Di questi in 83 come detto hanno votato per Metelli, 32 le schede bianche e 4 le nulle. Entrando nel dettaglio delle strategie rionali – secondo quanto emerso – dei cosiddetti “dissidenti”, solo in due hanno deciso di disertare il voto, anche se non in maniera unanime. Si tratta del Giotti e dell’Ammanniti, dov’è prevalsa la linea dell’astensionismo. Al completo, invece, Mora, Pugilli e Morlupo. In questi tre casi infatti la linea seguita è stata quella dell’urna, tra ok e no all’uscente presidente. Le urne si sono aperte alle 21 di venerdì sera, nella sala allestita all’interno della caserma Gonzaga di Foligno, mentre lo spoglio è iniziato alle 22.30.

Articoli correlati