23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeAttualitàSpello, in 50 per conoscere le nuove procedure del Suape

Spello, in 50 per conoscere le nuove procedure del Suape

Pubblicato il 8 Febbraio 2015 17:32 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:59

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Sono stati circa cinquanta i tecnici professionisti che nei giorni scorsi hanno partecipato all’incontro operativo organizzato dall’Area Urbanistica e Suape del Comune di Spello per spiegare le nuove procedure conseguenti all’apertura dello sportello on-line dello Sportello unico per le attività produttive e l’edilizia). Ad accogliere nella sala Petrucci ingegneri, architetti, geometri, commercialisti, ragionieri e referenti delle attività produttive e commerciali, il vice sindaco Gian Primo Narcisi, il consigliere comunale con delega all’informatizzazione Domenico Barone e i tecnici comunali. Il pomeriggio di approfondimento, grazie all’intervento di Michela Capponi del gruppo Init, che ha curato l’implementazione degli sportelli telematici per conto della Regione Umbria, ha permesso di esaminare  i nuovi procedimenti informatizzati da utilizzare obbligatoriamente per la presentazione delle istanze relative alle pratiche edilizie e commerciali. “Dopo l’istituzione, la regolamentazione e il “periodo di rodaggio”, nei prossimi giorni sarà finalmente operativo lo Sportello unico per le attività produttive e l’edilizia – ha commentato il vice sindaco Narcisi – Il Suape costituirà un innovativo e unico punto di accesso e di dialogo con l’amministrazione comunale e, attraverso di essa, con tutte le altre amministrazioni competenti, per velocizzare e rendere trasparenti e tracciabili le istanze relative a pratiche edilizie e commerciali”. Dall’amministrazione spellana fanno inoltre sapere che la ricezione delle  Scia (Segnalazione certificata di inizio attività) edilizie e delle attività commerciali può avvenire solo attraverso la homepage del portale comunale o il link http:/suap.pa.umbria.it/spello

Articoli correlati