27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaContributi per i libri scolastici: domande entro il 3 ottobre

Contributi per i libri scolastici: domande entro il 3 ottobre

Pubblicato il 5 Settembre 2023 15:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Andranno presentate entro il 3 ottobre prossimo le domande per accedere al contributo per l’acquisto dei libri scolastici. Il Comune di Foligno ha, infatti, pubblicato il bando che prevede la fornitura gratuita o semigratuita dei testi utilizzati dagli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado. Per accedere al beneficio gli alunni devono avere la residenza nel comune di Foligno e appartenere a nuclei familiari che abbiano un Isee 2023, in corso di validità inferiore o pari a 15.493,71 euro. La compilazione della domanda dovrà essere effettuata da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo studente se maggiorenne. Gli interessati dovranno presentare la domanda, come detto, entro il 3 ottobre, esclusivamente online accedendo all’apposita piattaforma attraverso Spid o carta d’intentità elettronica (link: https://urbi-fe.umbriadigitale.it/urbi//progs/urp/solhome.sto?DB_NAME=e054018&areaAttiva=5). Alla domanda andranno allegati la copia della documentazione attestante la spesa sostenuta per l’acquisto dei libri scolastici (scontrino, fattura, ecc.) e quella della certificazione Isee. Una volta terminata l’istruttoria che compete al Comune, sulla base del numero complessivo delle domande ammissibili, la Regione approverà il piano regionale di riparto delle risorse tra i Comuni che determineranno gli importi dei contributi da attribuire agli studenti. Per altre informazioni, è possibile consultare il sito istituzionale www.comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati