18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, proseguono i festeggiamenti della “Gonzaga”: venerdì due eventi

Foligno, proseguono i festeggiamenti della “Gonzaga”: venerdì due eventi

Pubblicato il 5 Settembre 2023 13:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Proseguono i festeggiamenti della “Gonzaga”. Per tutto quest’anno, così come per il 2024, la caserma celebrerà rispettivamente i 150 anni dalla firma della convenzione tra Ministero della guerra e Comune di Foligno per la costruzione della struttura di viale Mezzetti, sede del Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito, e il conseguente atto di costituzione della società folignate che avrebbe portato alla sua realizzazione e i 140 anni da quando venne inaugurata. E proprio nell’ambito di questi eventi, la giornata di venerdì 8 settembre sarà dedicata al ricordo del generale Gonzaga, nell’ottantesimo anniversario della morte. Ucciso a Buccoli di Conforti a Salerno nel 1943 per mano dei tedeschi mentre era a capo della 22esima Divisione costiera, fu insignito della Medaglia al valor militare. Poi, il 25 marzo del 1954 l’intitolazione della caserma folignate, che ospita il Centro di selezione e reclutamento nazionale dell’Esercito. Alle 10.30 è prevista l’inaugurazione del monumento in bronzo del generale Gonzaga, opera di recupero sponsorizzata da UmbraGroup nel piazzale dell’Alzabandiera. Poi, nel pomeriggio (ore 18.30), la Santa Messa di suffragio nella pro-cattedrale della Madonna del Pianto officiata dal vescovo di Foligno, monsignor Domenico Sorrentino.

Articoli correlati