18.1 C
Foligno
lunedì, Novembre 3, 2025
HomeAttualitàLettera al ministro Lorenzin: “Grazie agli ospedali di Foligno e Perugia”

Lettera al ministro Lorenzin: “Grazie agli ospedali di Foligno e Perugia”

Pubblicato il 12 Febbraio 2015 16:32 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:57

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Atletico Foligno, ancora non ci siamo: finisce 1-1 contro Avezzano

Le Cinghialette sfiorano ancora una volta il primo successo stagionale, ma nell'esordio stagionale al “Paternesi” si devono accontentare di un pareggio

A Foligno inaugurati la sede centrale del “Marconi” e gli ex Laboratori Misure del “Da Vinci”

Le due strutture, già operative da mesi, sono state ufficialmente presentate e descritte nelle loro nuove funzioni. Presciutti: "Oggi ratifichiamo un grande traguardo"

Ss75, tamponamento a catena tra Foligno e Spello: diversi i feriti

L’incidente nella mattinata di lunedì 3 novembre, causato probabilmente da un improvviso rallentamento. Traffico bloccato e lunghe code lungo la carreggiata in direzione Perugia

Una missiva scritta e fatta recapitare al ministro della Salute, Beatrice Lorenzin. A scriverla è stata il padre di una giovane folignate colpita da emorragia cerebrale, per la quale la ragazza non ha riportato conseguenze. “Mia figlia – scrive nella lettera l’uomo – è stata salvata dalla professionalità e dall’umanità dei medici degli ospedali di Foligno e Perugia”. Il papà ha voluto scrivere la lettera per rendere partecipe il ministro dell’efficienza e della professionalità, pregandola di estendere i ringraziamenti ai reparti di terapia intensiva e neurochirurgia dell’ospedale di Perugia e al pronto soccorso di Foligno. La ragazza era stata colpita da emorragia cerebrale lo scorso 17 dicembre. Il ricovero e le cure sono state effettuate presso l’ospedale di Perugia. “Se mia figlia è ancora in vita e non ha subito lesioni di nessuna sorta – scrive ancora l’uomo nella lettera – è grazie al fatto che dalla prima assistenza avuta al Pronto soccorso di Foligno abbiamo trovato un dottore eccezionale, per scrupolo e professionalità, faccio notare che da i sintomi che mia figlia manifestava (solo vomito) poteva essere tranquillamente trattata come un normale codice verde non di emergenza, il medico di guardia invece ha preso immediatamente in considerazione il caso e  ha svolto i primi accertamenti ed ha diagnosticato con rapidità l’evento”.

 

Articoli correlati