7 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàAlla biblioteca di Foligno un erogatore d’acqua contro il consumo di plastica

Alla biblioteca di Foligno un erogatore d’acqua contro il consumo di plastica

Pubblicato il 25 Agosto 2023 15:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Da una parte la volontà di accogliere la richiesta avanzata dagli utenti, dall’altra la scelta di ridurre il consumo di bottigliette di acqua. È in questa doppia logica che si iscrive la recente installazione da parte del Comune di un erogatore di acqua filtrata e refrigerata nella sala lettura della biblioteca “Alighieri” di piazza del Grano. A farne richiesta, come detto, i cittadini che frequentano la struttura e che spesso in quegli spazi trascorrono diverse ore della giornata per leggere e studiare. Una proposta che, fanno sapere dall’Ente di palazzo Orfini Podestà, è stata accolta appena è stato possibile, con l’obiettivo di fare anche una scelta ecologica. Intanto, dopo la pausa estiva la biblioteca “Alighieri” è tornata ai consueti orari di apertura: per la sezione centrale il lunedì dalle 15 alle 19, dal martedì al venerdì con orario continuato dalle 9 alle 19 e il sabato dalle 9 alle 13. Per la sezione ragazzi, invece, l’apertura è dal lunedì al venerdì, dalle 15 alle 19, il sabato dalle 9 alle 13. Fino al 7 settembre, inoltre, sarà ancora allestita, ad ingresso libero, la mostra con i disegni dell’illustratrice per l’infanzia Nicoletta Costa.

Articoli correlati