22.4 C
Foligno
mercoledì, Agosto 6, 2025
HomeCulturaDe Gregori a Foligno nel ricordo di Piazzoli

De Gregori a Foligno nel ricordo di Piazzoli

Pubblicato il 13 Febbraio 2015 14:47 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dalla rotatoria di San Magno al sottopasso di via Mameli: il piano delle opere 2026-2028

La giunta Zuccarini ha adottato il documento programmatico con gli obiettivi da raggiungere entro i prossimi tre anni. In cantiere 16 interventi per una spesa complessiva di oltre 8 milioni di euro

Si finge cliente e ruba un profumo da oltre 100 euro: denunciato 42enne folignate

L’uomo, con precedenti alle spalle, ha approfittato di un momento di distrazione della commessa per nasconderlo nei jeans e uscire dal negozio. Individuato dalla polizia in pochi giorni grazie alle immagini delle telecamere, è stato denunciato per furto aggravato

Il “Tabernacolo” dell’Alunno è tornato a casa

Martedì 5 agosto la riconsegna al Museo capitolare diocesano di Foligno, dopo un complesso e accurato intervento di restauro durato tre anni. Il recupero dell’opera, intaccata dal tempo, è stato finanziato con i fondi dell’8xmille

Inizia ufficialmente il conto alla rovescia che separa i fan folignati – e non solo – dall’incontro con Francesco De Gregori, che ha scelto proprio la città della Quintana come palcoscenico di apertura del suo “Vivavoce tour”. L’appuntamento è per il 18 marzo, alle 21, quando il cantautore italiano salirà sul palco del PalaPaternesi. “Una scelta, quella di esibirsi a Foligno – spiegano dalla Fondazione SergioPerLaMusica – sia perché ormai l’Umbria è da tanti anni la sua seconda casa, vivendo a Spello, sia per il legame che aveva con Sergio Piazzoli. Un legame – proseguono – che andava al di là del semplice rapporto promoter-artista e visto che tante volte le loro strade si sono magnificamente incrociate. Incontri i cui risultati – concludono – sono ancora vivi nei ricordi degli appassionati umbri della musica d’autore”. E sarà proprio la fondazione nata in ricordo dell’indimenticato Sergio Piazzoli a curare l’organizzazione del concerto di De Gregori, il cui incasso andrà a sostenere il fondo associativo. “In attesa della costituzione ufficiale della Fondazione SergioPerLaMusica – fanno quindi sapere gli organizzatori – che avverrà dopo il temine della campagna di raccolta fondi e della sottoscrizione (andrà avanti fino al 3 marzo), l’appuntamento con il principe della canzone d’autore italiana sarà  il primo grande evento di una serie di importanti iniziative che si svolgeranno nei prossimi mesi, compresa la prima assemblea generale prevista per la fine di marzo.

Articoli correlati