16.7 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaCento anni dell'Aeronautica, a Foligno velivoli storici e simulatori in piazza

Cento anni dell’Aeronautica, a Foligno velivoli storici e simulatori in piazza

Pubblicato il 29 Luglio 2023 11:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

È stata inaugurata a Foligno, a palazzo Trinci, la mostra fotografica “Cento anni dell’Aeronautica Militare 1923–2023”. Rimarrà aperta fino al prossimo 17 settembre. La mostra vuole raccontare le varie tappe dell’evoluzioni dei mezzi in questi cento anni. È una sorta di racconto grafico, una “linea del tempo” in cui le immagini d’archivio sono trattate in modo evocativo, e non solo come fotogrammi di storia. Un percorso avvincente che, partendo dalle origini, proietta verso il futuro, con l’obiettivo di essere ancora più rilevanti nel dominio che ci compete, quello aerospaziale. “Iniziano sette giorni di festeggiamenti per il centenario dell’Aeronautica – ha detto il sindaco Stefano Zuccarini – e c’è un collegamento con la città, attraverso anche questa parte culturale. Il momento finale delle esibizioni e delle acrobazie, con la presenza delle ‘Frecce Tricolori’ sarà preceduta anche dall’esposizione di cimeli storici, sempre a palazzo Trinci, da venerdì 4 a domenica 6 agosto. In piazza della Repubblica, venerdì 4 e sabato 5 agosto, ci sarà un’area espositiva con un velivolo della Seconda Guerra Mondiale Macchi Castoldi 205 Veltro (Sigla MC 205V), un simulatore di volo velivolo MB339 PAN, l’abitacolo di un velivolo MB339 PAN (Cockpit) e 2 stand dell’aeronautica militare”. Sono intervenuti, tra gli altri, anche il colonnello Martino Marino (Aeronautica Militare), Umberto Tonti (Oma), il vicesindaco Riccardo Meloni.

Articoli correlati