21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, al cantiere “We can” il trofeo “Alfio Pace”

Foligno, al cantiere “We can” il trofeo “Alfio Pace”

Pubblicato il 16 Febbraio 2015 16:01 - Modificato il 6 Settembre 2023 00:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Estetica del carro, corrispondenza con il soggetto e bellezza scenografica della mascherata. Sono questi i criteri in base ai quali la commissione giudicatrice ha decretato il vincitore della 54esima edizione del Carnevale dei ragazzi di Sant’Eraclio. Ad aggiudicarsi, tra i sei in gara, il trofeo “Alfio Pace” – donato dalla famiglia Lupparelli in memoria del parente che ha presieduto il Carnevale tra gli anni 70 e 80 – è stato il cantiere “We Can”. Autore del carro allegorico “Se vedo, sento, parlo” e del gruppo mascherato “Madre natura”, il cantiere “We Can” ha conquistato il podio con ben 168 punti, uno e mezzo in più rispetto al secondo classificato. Si tratta del cantiere “I Matti” autore del carro allegorico “Gufopoli” e  della mascherata “I Gufi”. “Il minimo scarto nel punteggio finale – spiegano dall’organizzazione – è  la dimostrazione della perfezione raggiunta dagli artisti della cartapesta  nel realizzare le creazioni allegoriche e dalle sarte nel confezionare i vestiti delle maschere”. La premiazione è avvenuta domenica sera, al termine della manifestazione carnascialesca  sul palco di piazza Fratti, dove il presidente dell’associazione, Fabio Bonifazi, ha consegnato il premio alla squadra vincitrice.

Articoli correlati